Pagina 24 di 66 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 657
  1. #231
    Vento forte
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Bucine(AR)
    Età
    63
    Messaggi
    3,653
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Quello che prevedeva ECMWF il 31 gennaio per il 10 febbraio e quello che invece abbiamo avuto ieri:




  2. #232
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Quella che in Gfs06z era un'articata si trasforma nel 12z in atlanticata pre-primaverile.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #233
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
    Quello che prevedeva ECMWF il 31 gennaio per il 10 febbraio e quello che invece abbiamo avuto ieri:

    Immagine


    Immagine
    In effetti è stata solo la svista di un run, anche se quel giorno confortato da tutti i Gm.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #234
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,634
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    funghi atomici arancioni a ripetizione ...per un po' di giorni ci sarà poco da dire ...ma guardando anche gli ultimi risvolti stratosferici sembra che la fine dell'inverno possa riservare ancora qualche episodio degno di nota

  5. #235
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,181
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    è l'inverno più secco dal 1993, con poco più di 50 mm dalla fine di novembre... solo nel 1992- 1993 riuscì a fare leggermente peggio, ma fu anche uno dei periodo più secchi di sempre e parliamo di ben 24 anni fa, questo la dice lunga su quanto sia insolito ciò che sta accadendo... nella mia serie dati dal 2005, pensate che l'inverno più secco prima di questo era il 2011- 2012 con 114 mm (sottostimati, perchè non vi fu conteggiata correttamente la neve del 1° febbraio)... la media del trimestre invernale si aggira sui 220 mm... dunque inverno tra i più secchi di sempre...

    ovviamente i conti si dovrebbero fare a fine febbraio, ma con le attuali carte, nella migliore delle ipotesi c'è un remoto rischio ritocco limitato agli ultimi 3 giorni del mese...

  6. #236
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    inverno che è cominciato con HP ad oltranza e sembra che possa terminare nello stesso modo.
    Da salvare quei 20 giorni di freddo , poi stop.
    A marzo può fare anche colpi di coda ma ormai saremo in primavera.

  7. #237
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    inverno che è cominciato con HP ad oltranza e sembra che possa terminare nello stesso modo.
    Da salvare quei 20 giorni di freddo , poi stop.
    A marzo può fare anche colpi di coda ma ormai saremo in primavera.
    Mi suicido... Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di lb81; 12/02/2017 alle 17:32
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #238
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Dagli spaghi due differenti picchi di calore.quello di metà settimana che rientrerà velocemente (gfs12z vede anche sfondare isterme negative fino all'alta Toscana nel prossimo weekend) e uno che potrebbe presentarsi dal 20 con componente favonica da nord ovest.
    Poi un tentativo di ravvivare gli ultimi giorni del mese.
    spaghi 12z appena sfornati
    graphe3_1000_753_531___.png.gif
    Ultima modifica di simofir; 12/02/2017 alle 18:52

  9. #239
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Dagli spaghi due differenti picchi di calore.quello di metà settimana che rientrerà velocemente (gfs12z vede anche sfondare isterme negative fino all'alta Toscana nel prossimo weekend) e uno che potrebbe presentarsi dal 20 con componente favonica da nord ovest.
    Poi un tentativo di ravvivare gli ultimi giorni del mese.
    spaghi 12z appena sfornati
    graphe3_1000_753_531___.png.gif
    Non ne usciamo. Anche quando sarà fresco avremo 13 / 14 gradi di massima. Le termiche in quota ormai le possiamo lasciare perdere. In mancanza di contributi freddi avrai sempre e comunque la primavera. C è solo da sperare nelle buone minime.

  10. #240
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio-marzo 2017: commenti ai modelli

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    Non ne usciamo. Anche quando sarà fresco avremo 13 / 14 gradi di massima. Le termiche in quota ormai le possiamo lasciare perdere. In mancanza di contributi freddi avrai sempre e comunque la primavera. C è solo da sperare nelle buone minime.
    Per il fanta di gfs sarei disposto a sopportare...
    comunque anche ecmwf vede uno strappo il prossimo weekend.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •