a vedere gfs la piana precipitazioni vere le vedrebbe domani e tra domenica sera/primissime ore di lunedì.
poi ostro/libeccio ad accumulare tutto su alta Toscana settore di nord ovest.
lì c'è abbastanza neve che verrebbe sciolta ingrossando senza dubbio qualche corso d'acqua
Però anche per oggi il bollettino non era corretto: dovevano esserci precipitazioni deboli solo la mattina, invece c'è stata pioggia tutto il giorno, a tratti anche moderata.![]()
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
3,6 millimetri. Massima in corso con 8.5°. Ste massime serali dopo giornate fredde hanno già rotto quest'anno. E ce ne saranno altre, per esempio domenica...
Pardon, ho sbagliato thread.![]()
Sì domenica probabile giornata molto fredda con 4°-5° fino al tardo pomeriggio e poi scaldata serale e impennata a 8°/9° "bagnati e ventosi"( massima alla mezzanotte forse superiore ai 9°?). Lunedì estremi 12°/14° con punte di 15°? Tanta, tanta acqua, anche e soprattutto sull'appennino, con 6° all'abetone e scioglimento della neve caduta domenica sera.
Poi se fino a qualche giorno fa martedì si vedeva un discreto calo termico ora temo che la caldazza ce la porteremo per buona parte della settimana (almeno fino a mercoledì-giovedì)...
Un po' troppo alte queste temperature? Lunedì con la + 6° ma geopotenziali bassi all'Abetone farà tipo 4° non 6° (gli 850 hpa non saranno a 1.500 metri). E la minima di 12° mi sembra un po' altina. Domenica comunque un po' di cuscinetto ci regge fino al tardo pomeriggio-prima serata, io confido in una massima non superiore ai 9°, che sarà anche la minima di lunedì. Poi massima sui 14° plausibile e forse martedì pure, perché ci sarà inerzia termica, non è che che cala subito se diminuisce un po' in quota.
piogge praticamente sparite (eccetto la notte tra domenica e lunedì).spariscono anche i pericolosi accumuli sulla Toscana di nord ovest.Peggioramento praticamente alpino
Ehm...
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Luca Bargagna
Segnalibri