"Le precipitazioni risulteranno insistenti e a tratti moderate a ridosso dei rilievi settentrionali, deboli sul resto della regione. Fino al primo pomeriggio le precipitazioni saranno possibili in forma nevosa fino a quote di pianura sulle vallate appenniniche (Lunigiana, Garfagnana, Mugello e Casentino) e anche su alcune zone del Valdarno medio e inferiore"
In bocca al lupo!
Inviato tramite Tapatalk
Le nevicate da addolcimento prima delle perturbazioni calde sono una nostra specialità, parlo della piana soprattutto fra Prato e Pistoia. Ma anche Lucca e in parte Firenze. I miei ricordi vanno, in ordine cronologico, al...
28 dicembre 1976----> 2-3 cm, 10 cm a Pistoia
5 febbraio 1983----> solo fiocchi, Lucca 20 cm, Pistoia 10
27 dicembre 1984----> 3 cm
13 gennaio 1987-----> 3 cm
31 dicembre 1996---> 2 cm
9 febbraio 1999------> 12 cm da me, 18 a Prato ovest, > 20 a Pistoia, 1-2 a Peretola
4 febbraio 2001-----> 0,5 cm
31 dicembre 2005---> 1 cm
21 dicembre 2009---> 3 cm
7 dicembre 2012----> solo fiocchi, 2 cm a Pistoia
11 febbraio 2013---> 3 cm, qualcuno in più a Lucca e Pistoia
27 dicembre 2014--> spolveratina subito sciolta
Sono nevicatelle (a parte quella del '99 che non fu per niente "ella") che spesso lasciano l'amaro in bocca: se ci sei in quel momento te le godi, se sei altrove o impegnato al lavoro ecc, spesso manco te ne accorgi. Ho sempre in mente lo stupore di mia moglie che lavora a Firenze quando vide le foto e i video che feci la mattina dell'11 febbraio 2013 a Prato, giorno in cui fortunatamente ero a casa, mentre lei in centro a Firenze vide solo qualche fiocco svolazzante e poi solo pioggia. Carpe diem!
Possibilitá di gelicidio in certe "solite" valli appenniniche domenica tardo pomeriggio e sera?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Segnalibri