gfs insinste a run alterni con l'anticiclone natalizio.le ens per ora non lo seguono
spaghi ben lontani dall'avere un 'idea ancora (anche ovvio vista la distanza)
MS_1144_ens.png
Ultima modifica di simofir; 11/12/2017 alle 12:57
Mia impressione è che alla fine il reset ci sarà, dopo una decina di giorni ancora movimentati e invernali, almeno nella seconda parte. fra il 15 e il 21-22. Se non sarà proprio anticiclone a piombo sulla testa (buono per gli amanti della inversioni e delle nebbie), sarà comunque una piallata generale con piccoli disturbi atlantici in un contesto anticiclonico.![]()
12z gfs che non vede reset, ma un'alta a volte invadente, a volte in grado di far entrare veloci cavetti.peccato verso il 19/20 non sfruttare il freddo che ritorna con precipitazioni tutte da lazio in giù
Stamattina meglio Ecmwf nel medio con saccatura fredda di sabato-domenica leggermente più occidentale e coinvolgente per la Toscana, mentre Gfs spara tutto più a est. Sul lungo però Gfs rivaluta la retrogressione continentale natalizia - niente di trascendentale ma sarebbe un Natale freddo - prima di piallare tutto dopo Santo Stefano.
Qualche fiocco nel weekend è da escludersi ad oggi?![]()
Punto di osservazione Vernio (Po) Comunità Montana Dell'alta Valbisenzio a 265 m s.l.m. estrema provincia settentrionale pratese a 5km in linea d'aria dalla provincia di Bologna
La dinamica sembra prendere una piega classica per noi ultimamente: prima le precipitazioni (non tante), poi il freddo asciutto.
Forse nel prosieguo dell'inverno riusciremo ad avere le due cose insieme senza pre-frontali umidi ma bollenti o, come nell'ultimo caso, cuscinetti buoni ma spazzati via in mezzora dall'aria calda.
Ormai è quasi sicura una evoluzione anticiclonica dalla fine di questa settimana fino a Natale o anche oltre, ancora da decifrare se sarà freddo secco o (dio ce ne scampi) umido e mite.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri