Pagina 27 di 107 PrimaPrima ... 1725262728293777 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 1065
  1. #261
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    bel run di ecmwf nel complesso con super blocco in chiusura
    Allegato 478871
    Però per l'inizio della prossima settimana vede un passaggio rapido e velocemente a sud, annullando le possibilità "bianche" indubbie di Gfs. Anche per il 15-16 la temporanea fase anticiclonica-atlantica inibirebbe qualsiasi possibilità. Buone indubbiamente sul lungo termine.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #262
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Pressocché annullate le cose buone viste ieri. Gfs si adegua alla linea stitica di Ecmwf nel vedere per lunedì-martedì un passaggio freddino veloce con precipitazioni limitate più che altro all'Appennino. Mercoledì prossimo giornata fredda di tramontana, ma col sole. Per quel che vale il migliore stamani è Gem.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #263
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    solito copione....
    bruttino anche lo 06.godono solo di là dall'appennino a quanto pare

  4. #264
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    solito copione....
    bruttino anche lo 06.godono solo di là dall'appennino a quanto pare
    Nel lungo nuovo passaggio freddo (sterile) intorno al 19, poi hp che sale e successiva sciroccata. Sparita l'inversione zonale che doveva seguire ai vari warming stratosferici previsti per i prossimi giorni. L'unica cosa buona è che l'isoterma 0° a 850 hPa nelle Ens non sale mai sopra il 41° parallelo. Questo può significare che, per lo meno, le temperature resteranno intorno o sotto la media (ovviamente non tutti giorni, qualche scaldata ci sarà) fino alle soglie di marzo senza quell'anticipo di primavera a cui ci avevano abituato gli ultimi febbrai.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #265
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Nel lungo nuovo passaggio freddo (sterile) intorno al 19, poi hp che sale e successiva sciroccata. Sparita l'inversione zonale che doveva seguire ai vari warming stratosferici previsti per i prossimi giorni. L'unica cosa buona è che l'isoterma 0° a 850 hPa nelle Ens non sale mai sopra il 41° parallelo. Questo può significare che, per lo meno, le temperature resteranno intorno o sotto la media (ovviamente non tutti giorni, qualche scaldata ci sarà) fino alle soglie di marzo senza quell'anticipo di primavera a cui ci avevano abituato gli ultimi febbrai.
    Vediamo di passare quantomeno un febbraio invernale.sperare in eventi nevosi bassi oggi è già tornata utopia

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  6. #266
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Pressocché annullate le cose buone viste ieri. Gfs si adegua alla linea stitica di Ecmwf nel vedere per lunedì-martedì un passaggio freddino veloce con precipitazioni limitate più che altro all'Appennino. Mercoledì prossimo giornata fredda di tramontana, ma col sole. Per quel che vale il migliore stamani è Gem.
    Per il nord della regione il passaggio di lunedì dovrebbe essere tutt'altro che stitico, almeno stando ai modelli mattutini, che vedono quasi 12 ore di precipitazioni con correnti umide da SW, con in quota temperature negative (-2/-3°C a 850hPa). Incognita sarà la quota neve, se domenica riuscisse a entrare un po' d'aria secca, come previsto, potrebbe anche non verificarsi la classica nevicata altimetrica ma potrebbe scendere qualcosa a quote anche inaspettatamente basse.
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #267
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Lunedì nevicherà bene in appennino oltre i 500-600m , poi tramontana freddina e più sterile tra martedì e mercoledì. Giovedì possibile giornata grigia con inversione nella piana e poi scaldata inevitabile ovunque con libeccio o scirocco. Una cosa è certa: l'aumento termico sia in quota che al suolo da giovedì 15 in poi. L'impresa ora è farlo durare il meno possibile e limitarlo a venerdì -sabato prossimi e stop....

  8. #268
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Per il nord della regione il passaggio di lunedì dovrebbe essere tutt'altro che stitico, almeno stando ai modelli mattutini, che vedono quasi 12 ore di precipitazioni con correnti umide da SW, con in quota temperature negative (-2/-3°C a 850hPa). Incognita sarà la quota neve, se domenica riuscisse a entrare un po' d'aria secca, come previsto, potrebbe anche non verificarsi la classica nevicata altimetrica ma potrebbe scendere qualcosa a quote anche inaspettatamente basse.
    Guardando la dinamica prevista da Gfs 12z l'aria fredda dovrebbe iniziare ad irrompere da nord in serata di lunedì. Fino a quell'ora qua sarà sicuramente pioggia, poi quota neve in rapida diminuzione durante la notte, quando bisognerà essere lampionari incalliti per riuscire ad intravedere qualche fiocco. Comunque ancora la mattina di martedì il minimo dovrebbe essere in posizione tale da garantire qualche residua precipitazione, ma sempre più spostata come intensità verso fiorentino e aretino.
    Addirittura Gfs vede un coinvolgimento di parte delle province di Pisa, Livorno e Siena, con Meteopalio colpito e affondato.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #269
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Gfs12z ritira fuori le unghie sul lungo termine (intorno al 20 febbraio) con una bella passata fredda grazie a un ponte di weikof che per una volta non scaricherebbe tutta l'aria fredda verso l'asse franco-iberico.
    Dinamica molto simile in Gem, che fra l'altro minimizza la scaldata di giovedì-venerdì prossimi.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  10. #270
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2018 in Toscana e dintorni: cosa dicono le carte

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Guardando la dinamica prevista da Gfs 12z l'aria fredda dovrebbe iniziare ad irrompere da nord in serata di lunedì. Fino a quell'ora qua sarà sicuramente pioggia, poi quota neve in rapida diminuzione durante la notte, quando bisognerà essere lampionari incalliti per riuscire ad intravedere qualche fiocco. Comunque ancora la mattina di martedì il minimo dovrebbe essere in posizione tale da garantire qualche residua precipitazione, ma sempre più spostata come intensità verso fiorentino e aretino.
    Addirittura Gfs vede un coinvolgimento di parte delle province di Pisa, Livorno e Siena, con Meteopalio colpito e affondato.

    Immagine
    Lam lamma non solo non vedono neve in toscana ma nemmeno in emilia al piano....solo in appennino. La carta che posti te è da neve al piano su tutto il Ne e in collina da noi..mah...a chi credere...?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •