Però per l'inizio della prossima settimana vede un passaggio rapido e velocemente a sud, annullando le possibilità "bianche" indubbie di Gfs. Anche per il 15-16 la temporanea fase anticiclonica-atlantica inibirebbe qualsiasi possibilità. Buone indubbiamente sul lungo termine.
Pressocché annullate le cose buone viste ieri. Gfs si adegua alla linea stitica di Ecmwf nel vedere per lunedì-martedì un passaggio freddino veloce con precipitazioni limitate più che altro all'Appennino. Mercoledì prossimo giornata fredda di tramontana, ma col sole. Per quel che vale il migliore stamani è Gem.
solito copione....
bruttino anche lo 06.godono solo di là dall'appennino a quanto pare
Nel lungo nuovo passaggio freddo (sterile) intorno al 19, poi hp che sale e successiva sciroccata. Sparita l'inversione zonale che doveva seguire ai vari warming stratosferici previsti per i prossimi giorni. L'unica cosa buona è che l'isoterma 0° a 850 hPa nelle Ens non sale mai sopra il 41° parallelo. Questo può significare che, per lo meno, le temperature resteranno intorno o sotto la media (ovviamente non tutti giorni, qualche scaldata ci sarà) fino alle soglie di marzo senza quell'anticipo di primavera a cui ci avevano abituato gli ultimi febbrai.
Per il nord della regione il passaggio di lunedì dovrebbe essere tutt'altro che stitico, almeno stando ai modelli mattutini, che vedono quasi 12 ore di precipitazioni con correnti umide da SW, con in quota temperature negative (-2/-3°C a 850hPa). Incognita sarà la quota neve, se domenica riuscisse a entrare un po' d'aria secca, come previsto, potrebbe anche non verificarsi la classica nevicata altimetrica ma potrebbe scendere qualcosa a quote anche inaspettatamente basse.![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Lunedì nevicherà bene in appennino oltre i 500-600m , poi tramontana freddina e più sterile tra martedì e mercoledì. Giovedì possibile giornata grigia con inversione nella piana e poi scaldata inevitabile ovunque con libeccio o scirocco. Una cosa è certa: l'aumento termico sia in quota che al suolo da giovedì 15 in poi. L'impresa ora è farlo durare il meno possibile e limitarlo a venerdì -sabato prossimi e stop....![]()
Guardando la dinamica prevista da Gfs 12z l'aria fredda dovrebbe iniziare ad irrompere da nord in serata di lunedì. Fino a quell'ora qua sarà sicuramente pioggia, poi quota neve in rapida diminuzione durante la notte, quando bisognerà essere lampionari incalliti per riuscire ad intravedere qualche fiocco.Comunque ancora la mattina di martedì il minimo dovrebbe essere in posizione tale da garantire qualche residua precipitazione, ma sempre più spostata come intensità verso fiorentino e aretino.
Addirittura Gfs vede un coinvolgimento di parte delle province di Pisa, Livorno e Siena, con Meteopalio colpito e affondato.
![]()
Gfs12z ritira fuori le unghie sul lungo termine (intorno al 20 febbraio) con una bella passata fredda grazie a un ponte di weikof che per una volta non scaricherebbe tutta l'aria fredda verso l'asse franco-iberico.
Dinamica molto simile in Gem, che fra l'altro minimizza la scaldata di giovedì-venerdì prossimi.
Segnalibri