Citazione Originariamente Scritto da meteomassi Visualizza Messaggio
le medie di temperatura guardiamole a trentenni, i decenni non hanno senso, così come quelle delle precipiotazione andrebbero valutate sui 50
e negli ultimi trentenni stanno aumentando anche le medie delle massime di febbraio così come quelle di gennaio, forse l'unico mese invernale che non si è mosso tanto è dicembre
io,ho questi dati a disposizione.
rilevati da me cercando di essere più scrupoloso possibile.

Non sono un climatologo, lungi da me . volevo cercare di far capire, ma mi sembrava evidente, che anche trenta (e 30 anni non sono pochi) o venti anni fà, ci sono stati mesi di febbraio come negli ultimi anni. e che almeno Febbraio negli ultimi 30 anni e rimasto abbastanza stabile. mentre sempre con lo stesso metodo in altri mesi ho notato differenze importanti.

chiaramente per tornare ancora più indietro nel tempo è un lavoro da esperti, e credo che non sia nemmeno facile considerando che anche nella "semplice" misura della temperatura ci sono molte variabili.