Beh si al momento direi di si: vediamo proprio cosa è successo in questo ultimo episodio e probabilmente leggermo la storia di quanto si prospetta in questo fine luglio. Le temperature oggi hanno registrato una notevole ridimensionata anche da noi ma per quanto riguarda la reale fenomenologia, alle nostre latitudini non è successo assolutamente niente. Mi augurerei lo stesso tuo ottimismo Stefano, il fatto è che considero la zona orientale dell'ITCZ africana molto più in forma del sahel e quidi in questa logica ci sarebbero occasioni nell'immediato futuro per passaggi proficui solo nel nord, col centro sud a fare i conti con approfondimenti depressionari in area peri-ispanica responsabili di heat wave mediterranee ( nella fattispecie per ora localizzate al centro sud).
Ovviamente questa analisi va interpretata in senso diametralmente opposto al nord dove paradossalmente , specie nei settori centro orientali staranno a discutere di una mancata estate ( Veneto e Friuli in primis).