Risultati da 1 a 10 di 26

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Thumbs down riepilogo mm dal 28 Ottobre: Siena ultima delle ultime...

    quì nel senese, a parte i deludenti 22 mm di questa notte, si conclude con oggi un periodo che ci ha visto per l'ennesima volta l'ultima, ma veramente l'ultima ruota del carro in fatto di accumuli precipitativi...

    Novembre è ad un parziale di 58 mm (media: 112), e probabilmente chiuderà con oggi, senza grossi ulteriori apporti, stando alle carte... ed anche l'anno rischia di chiudere sotto media (è il terzo anno consecutivo che chiude sotto): i 730 attuali difficilmente diverranno 800, a meno di sorprese, ma a questo punto in Dicembre: credo che Novembre proseguirà asciutto...
    L'autunno 2008 si rivela il secondo consecutivo con quantitativi decisamente sotto media...

    venendo al riepilogo dati da fine ottobre ad oggi:



    come possiamo vedere dal grafico, da inizio fase perturbata, ovverosia dal 28 Ottobre, ho accumulato ad oggi 128 mm: credo sia uno dei valori più bassi di tutta la regione per tale periodo, ma in particolare tengo a precisare che il grosso l'ho fatto grazie al provvidenziale temporale del 28 Ottobre (45mm), che appena 10 km più a sud ha fruttato 120 mm... quindi, durante tutte le successive fasi perturbate, ho accumulato, compreso oggi, poco più di 70 mm... direi assolutamente un pessimo risultato facendo il confornto con come leggo che è andata nel resto della regione, anche in zone vicinissime (ad esempio poco a sud-ovest di quì si sono quasi raggiunti i 250 mm)

    non nego che sia comunque un discreto risultato, ma sinceramente non riesco a capire come possa aver piovuto anche stavolta così poco, e mi vien da chiedere cosa ci sia sopra Siena per venire lisciata continuamente ricevendo sempre e comunque i quantitativi minimi...

    vi invito a postare i vostri dati relativi al totale del peggioramento "28 Ottobre- 13 Novembre"... in attesa ora di una lunga pausa che durerà probabilmente per gran parte del resto di Novembre
    Ultima modifica di meteopalio; 13/11/2008 alle 11:23

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •