per me se nella migliore delle ipotesi la retro venisse confermata il pericolo che sia alta a differenza di quello che si vede in gfs06... sarebbe elvatissima per me.. e solo alle 72 ore la prenderei un minimo in considerazione..
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Se volessimo inaugurare un nuovo topic, lo spunto nascerebbe sul breve/medio termine 72/108 ore, ossia dal distacco dal vortice nord-atlantico di una goccia fredda che si separa e resta ad est dalla vortice principale, a causa di un rallentamento zonale sull'atlantico orientale che innesca un blocco ad onda corta con rimonta dinamica dall'atlantico meridionale verso l'uk, collegandosi al flusso continenatale che dal nord della Russia Europea si allunga verso il cuore della Scandinavia, dove nei prossimi giorni si avrà una fascia di temperature che a dispetto di valori termici ad 850mb sui -8/-15 registrerà al suolo temperature anche di -20/-25/-30 gradi.
A questo punto il distacco e stazionamento di tale goccia fredda dapprima sull'europa centrale e poi su quella centro-orientale potrebbe evolvere in un blocco euro-atlantico proteso verso la Russia Europea.
E per ora ci fermiamo qua...in quanto l'evoluzione di tale goccia resta per definizione imprevedibile
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
ormai i modelli hanno inquadrato la retrogressione(ovviamente per macroaree europee)...è chiaro che finchè non si entra nel breve termine tutto diventa possibile.....
Ultima modifica di Mario85; 21/12/2010 alle 12:10
intanto un po di freddo per incorniciare le festività tra il 26 e il 27 non guasterebbe
![]()
e si spaghi in miglioramento per il 26-27
![]()
nogaps
![]()
media interessante
![]()
vogliamo parlare di ukmo?
![]()
Che roba, netto miglioramento degli spaghi!
E pensare che qualche giorno fa si vedeva un natale caldo - Inverno finito e HP a manetta - torna l'incubo scirocco - etc etc.![]()
Segnalibri