Pagina 25 di 26 PrimaPrima ... 1523242526 UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 256
  1. #241
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    34
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    da Putignano Meteo a cura di Fabio Campanella

    Buon inizio anno a tutti. Mentre nei vari siti meteo si continua a prevedere il burian da tutte le parti, annoverare l'inverno record, insomma, le solite frottole da bar, io preferisco guardare in faccia alla realtà e notare che questo inverno è cominciato con l'essere secco (23mm caduti da inizio di dicembre) e se escludiamo la breve parentesi fredda anche se importante della metà di dicembre, l'inverno si sta mostrando anche abbastanza mite. Da segnalare l'ennesimo fallimento dei vari modelli stagionali che prevedevano un inverno freddo anche per il mediterraneo centroorientale, e anche di qualche weatherman "longer" di fama internazionale, ma, del resto la meteorologia è una scienza giovane e prevedere il tempo per molti mesi a venire è un'impresa ardua. In questi giorni abbiamo avuto temperature perfettamente in media, ora ci sarà come già detto un breve raffreddamento ma dal 6-7 gennaio una rimonta di alta pressione di matrice africana si impossesserà del mediterraneo centroorientale garantendo tempo stabile. Neppure le pioggie previste dal precedente bollettino si verificheranno, il tempo continuerà ad essere secco, uggioso, umido e spesso nuvoloso. Le temperature potranno salire di parecchi gradi, "potranno" perchè potrebbe sopraggiungere la nebbia che farebbe contenere l'aumento termico ma su questo ci dobbiamo ritornare in seguito.

    Quanto durerà questa ennesima invasione calda fuori stagione almeno in quota? (stiamo parlando di quasi 10° in più rispetto alle medie stagionali). Probabilmente per molti giorni, forse oltre il 20 gennaio.

    Domani 3 gennaio:nuvoloso con probabile pioggia durante il pomeriggio. Venti in rinforzo da nord, temperatura in diminuzione. Minima 5° Massima 8°.

    4 gennaio: nuvoloso ma con tendenza a rasserenamenti già durante il pomeriggio, venti moderati da nordovest, temperatura in lieve calo: minima 2° massima 4°.

    5 gennaio:sereno o poco nuvoloso, venti deboli da nord, temperatura minima 1° massima 6°.

    6 gennaio: sereno ma con tendenza a velature, venti deboli o moderati da sud in rinforzo, minima 1° massima 9°.

    7 gennaio: nuvoloso per nubi alte e stratiformi, venti moderati da sudovest, minima 6° massima 11°.

    Fabio Campanella




    FINE DEI SOGNI
    Ammiro e stimo il nostro caro Campy e le sue previsioni ma dal mio punto di vista è un tantino pessimista tant'è che anche prima della parentesi fredda di metà dicembre prevedeva si freddo ma niente di eclatante e per me vedere il termometro del mio paese segnare minime negative e massime poco superiori allo zero per tre giorni di fila non è eclatante, di più :D... Cmq qualcuno può spiegarmi la frase evidenziata?? Secco o umido??

  2. #242
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    Ammiro e stimo il nostro caro Campy e le sue previsioni ma dal mio punto di vista è un tantino pessimista tant'è che anche prima della parentesi fredda di metà dicembre prevedeva si freddo ma niente di eclatante e per me vedere il termometro del mio paese segnare minime negative e massime poco superiori allo zero per tre giorni di fila non è eclatante, di più :D... Cmq qualcuno può spiegarmi la frase evidenziata?? Secco o umido??
    Secco cioè con assenza di pertubazioni toste o cmq con pochi mm
    umido inteso come possibilità di nebbie

    Tipo le ultime serate dove non è caduto nulla ma c'era aria pesante, nebbia e asfalto bagnato

  3. #243
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Capisci bene che le medie non si calcolano dì per dì. Più corretto verificare il dato mensile. E il mese di dicembre è in media. Quindi l'inverno non "si è dimostrato abbastanza mite".
    Per il seguito non è anormale il rialzo termico. Le secche di gennaio non sono un'invenzione. Dalla seconda metà del mese ci potrebbe essere la svolta.


    comunque Vale,Fabio ha specificato che,escludendo il periodo molto freddo intorno al 15-16 dicembre,il resto dei giorni dicembrini è trascorso nella mitezza.Io direi anche i giorni finali di dicembre sono stati un pò sottomedia se vogliamo essere pignoli.
    Se naturalmente includiamo anche quelli,dicembre non è stato affatto mite
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  4. #244
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da casalino Visualizza Messaggio
    Ammiro e stimo il nostro caro Campy e le sue previsioni ma dal mio punto di vista è un tantino pessimista tant'è che anche prima della parentesi fredda di metà dicembre prevedeva si freddo ma niente di eclatante e per me vedere il termometro del mio paese segnare minime negative e massime poco superiori allo zero per tre giorni di fila non è eclatante, di più :D... Cmq qualcuno può spiegarmi la frase evidenziata?? Secco o umido??
    una discorso di questo genere va bene a fine inverno....ma dire che le previsioni stagionali hanno già sbagliato......francamente è troppo facile.....perche "statisticamente" adesso puo essere piu facile la sua visione!!!!!

  5. #245
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,621
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    il buon campy prevedeva TEMPO MITE a partire dal 16/17 dicembre fino a BEN OLTRE L'EPIFANIA ... Io tutto sto tempo mite non l'ho visto,anzi !

  6. #246
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Perché?
    Non farti abbattere, Enzo.
    E nell'articolo postato spunta subito un grave errore: "L'inverno si sta dimostrando anche abbastanza mite". Capisci bene che l'affermazione è da ritenersi falsa, visto che dicembre è perfettamente in media.
    Quindi, visto che una parte del pezzo non corrisponde al vero, perché non dubitare anche della restante?
    E' questione metodologica.
    Sulle medie nn ho dati alla mano ma credo che hai ragione

    ...ma il discorso dopo mah siccome una parte iniziale di un discorso è sbagliata non è detto che lo deve essere pur il resto.....(persino le corse matematiche dei GM a volte sbagliano l'inizio mentre inquadrano bene la fine)
    cioè vale sn d'accordo con te...ma il problema metodologico è di chi legge e da assodata al 100% ogni previsione invece di prenderla con le pinze(dubitare)come è naturale che sia visto la materia. Stessa cosa x i modelli: chi sbaglia loro o chi si abbatte ad ogni run?

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    da Putignano Meteo a cura di Fabio Campanella
    ...il tempo continuerà ad essere secco, uggioso, umido e spesso nuvoloso. Le temperature potranno salire di parecchi gradi, "potranno" perchè potrebbe sopraggiungere la nebbia che farebbe contenere l'aumento termico ma su questo ci dobbiamo ritornare in seguito.

    Quanto durerà questa ennesima invasione calda fuori stagione almeno in quota? (stiamo parlando di quasi 10° in più rispetto alle medie stagionali). Probabilmente per molti giorni, forse oltre il 20 gennaio.
    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Capisci bene che le medie non si calcolano dì per dì. Più corretto verificare il dato mensile. E il mese di dicembre è in media. Quindi l'inverno non "si è dimostrato abbastanza mite".
    Per il seguito non è anormale il rialzo termico. Le secche di gennaio non sono un'invenzione. Dalla seconda metà del mese ci potrebbe essere la svolta.
    il rialzo termico per te non è anormale (lo penso anchio).. per lui lo è ;
    ma apparte questo sulla previsione mi pare diciate + o meno la stessa cosa
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #247
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Modelli non orribili, di più...
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  8. #248
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,075
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    webcam.jpg
    l'emblema dell'inverno fino ad oggi al centro-sud, parlo delle montagne ovvio.....x la costa discorso diverso xke in dicembre l'evento l'hanno visto.
    Passo Godi 1600 mt, neve al suolo 1/2 cm.....vergogna e rammarico x gli operatori turistici della zona.
    In qsto posto io vado a sciare ogni inverno, anke se anno dopo anno ho sempre trovato meno neve.
    nel 2005 trovai ben 3 mt di neve in febbraio.

  9. #249
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    webcam.jpg
    l'emblema dell'inverno fino ad oggi al centro-sud, parlo delle montagne ovvio.....x la costa discorso diverso xke in dicembre l'evento l'hanno visto.
    Passo Godi 1600 mt, neve al suolo 1/2 cm.....vergogna e rammarico x gli operatori turistici della zona.
    In qsto posto io vado a sciare ogni inverno, anke se anno dopo anno ho sempre trovato meno neve.
    nel 2005 trovai ben 3 mt di neve in febbraio.
    Sull'appennino centro-meridionale tra inizio Gennaio e fine Febbraio ci sono metri di differenza..Non è tanto raro avere situazioni simili ad inizio Gennaio

  10. #250
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,075
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: anno nuovo, configurazioni vecchie..

    speriamo sia anke qst'anno così, in febbraio conto di andarci, ma se la situazione resta tale, vado a farmi un giro sulla mia amata murgia.




    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Sull'appennino centro-meridionale tra inizio Gennaio e fine Febbraio ci sono metri di differenza..Non è tanto raro avere situazioni simili ad inizio Gennaio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •