Risultati da 1 a 10 di 89

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Gallipoli senza pudore
    altro nubifragio con raffiche e grandine, 23mm giornalieri
    306mm/h
    estate altrove

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Gallipoli senza pudore
    altro nubifragio con raffiche e grandine, 23mm giornalieri
    306mm/h
    estate altrove
    Con l'est-flux in quota il settore ionico non si fa pregare!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    probabilmente la scintilla è sempre quella..
    dall'animazione, come ieri, si notano dei corpi nuvolosi in arrivo dall'adriatico (molto probabilmente cumuliformi) ma apparentemente di poco valore. Appena abbordano l'entroterra salentino scoppia il cumulonembo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    probabilmente la scintilla è sempre quella..
    dall'animazione, come ieri, si notano dei corpi nuvolosi in arrivo dall'adriatico (molto probabilmente cumuliformi) ma apparentemente di poco valore. Appena abbordano l'entroterra salentino scoppia il cumulonembo
    La SCL? (Salentinian Convergence Line)
    Ultima modifica di Francesco Paolo; 26/05/2011 alle 16:41
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  5. #5
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    La SCL? (Salentinian Convergenze Line)
    se è la convergenza delle brezze è quella
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    se è la convergenza delle brezze è quella
    Americanizzarlo lo rende più figo!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  7. #7
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    probabilmente la scintilla è sempre quella..
    dall'animazione, come ieri, si notano dei corpi nuvolosi in arrivo dall'adriatico (molto probabilmente cumuliformi) ma apparentemente di poco valore. Appena abbordano l'entroterra salentino scoppia il cumulonembo
    si, il mega riscaldamento delle zone interne fa la differenza facendoli crescere in altezza.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    si, il mega riscaldamento delle zone interne fa la differenza facendoli crescere in altezza.
    si ma noi discutevamo della convergenza delle brezze, dai un'occhiata qui..
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...salentini.html
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  9. #9
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: 23 - 29 maggio 2011 - PUGLIA

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    si ma noi discutevamo della convergenza delle brezze, dai un'occhiata qui..
    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...salentini.html
    ok, letto ora la discussione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •