Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 81
  1. #51
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    ecco un contributo di colchoneros da polignano


  2. #52
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Grandinata impressionante ... mi dispiace per chi ci ha rimesso qualcosa.

    Ricordo come se fosse ora quando una decina di anni fa sentii arrivare dal bosco dietro casa mia un rumore impressionante ... credevo che fosse una frana

    In realtà erano i chicchi di grandine che spezzavano i rami degli alberi ... quando arrivò a casa mia non feci sufficientemente in tempo a salvare la macchina

    Una domanda per questa affermazione:


    Il fatto che fosse a secco non è dovuto all'aria calda nei bassi strati che fa evaporare la parte liquida della precipitazione?
    Io cronologicamente spiegherei così la cosa:
    1) Inizialmente è presente aria calda nei bassi strati: non arriva precipitazione liquida al suolo per evaporazione. Allo stesso tempo la grandine riesce a giungere quasi intatta al suolo.
    2) L'evaporazione della parte liquida raffredda la preesistente aria calda, e ciò può essere visto con l'insorgenza di forti raffiche di aria fredda che impattano al suolo.
    3) Con il crollo della temperatura anche la parte liquida fa la sua comparsa.

    Per me la presenza di forti correnti ascensionali è legata unicamente al favorire il numero di cicli ascesa-discesa all'interno della cella e quindi all'accrescimento del chicco.

    Non è così??
    Sì, la tua teoria è valida, tuttavia è una rarità che la precipitazione grandinigena arrivi prima della pioggia e come ho già motivato in precedenza la fiondata in avanti operata dal getto è, secondo me, l'elemento determinante per l'accrescimento (numero di cicli in nube) e l'anticipo della precipitazione solida su quella liquida.
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  3. #53
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Paolo Visualizza Messaggio
    Sì, la tua teoria è valida, tuttavia è una rarità che la precipitazione grandinigena arrivi prima della pioggia e come ho già motivato in precedenza la fiondata in avanti operata dal getto è, secondo me, l'elemento determinante per l'accrescimento (numero di cicli in nube) e l'anticipo della precipitazione solida su quella liquida.
    ciao francesco...ti pongo domanda da ignorante in materia temporali...quella di ieri sul barese era una supercella??

  4. #54
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Conversano Visualizza Messaggio
    mi sembra che sia il momento di cominciare a pensare seriamente a un radar pubblico per cominciare a prevenire qualche danno...i disagi ogni volta sono ingentissimi..
    I radar pubblici ci sono, quelli della Protezione Civile. Quello che ci riguarda si trova sulla Sila ma funziona a singhiozzo. Ieri durante il primo evento era off, poi si è riacceso...
    Esisteva anche un sistema di allerta meteo sempre della Protezione Civile della provincia di Bari ma pare sia naufragato, credo per mancanza di fondi.
    Conclusione: il pubblico non funziona, per incompetenza, per mancanza di fondi...per tutte e due le ragioni...non si sa!
    Io faccio personalmente da qualche anno un servizio a pagamento di previsione e allerta meteo per una trentina di aziende agricole pugliesi. Sino a ieri mattina qualcuno mi chiedeva perchè insistessi con l'allerta temporali per il pomeriggio mentre i media "mettevano sole"...purtroppo le previsioni televisive non sono fatte per l'agricoltura ma per il turismo.
    Adattare l'informazione meteorologica all'agricoltura richiede esperienza e conoscenze approfondite sui microclimi e sulle singole situazioni locali, nonchè un monitoraggio costante!
    Un anno fa si discuteva con il mitico Raffaello di Martino dell'installazione di un radar simil-nautico modificato per la rilevazione delle precipitazioni da installare nell'area di Quasano, che coprisse il barese. Penso si debba metter mano a questo progetto privato per vedere finalmente qualcosa di serio...
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  5. #55
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    altre immagini...



  6. #56
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    ciao francesco...ti pongo domanda da ignorante in materia temporali...quella di ieri sul barese era una supercella??
    Al 95% la si può bollare come tale!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

  7. #57

  8. #58
    Brezza tesa L'avatar di Shulz
    Data Registrazione
    15/12/07
    Località
    Polignano
    Età
    38
    Messaggi
    568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    A Polignano c'è un palazzo completamente "trivellato"..assurdo..fa paura..

  9. #59
    Brezza leggera L'avatar di mino98
    Data Registrazione
    31/05/11
    Località
    Acquaviva (BA)
    Messaggi
    421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Shulz Visualizza Messaggio
    A Polignano c'è un palazzo completamente "trivellato"..assurdo..fa paura..
    Ci puoi fare una foto?

  10. #60
    Burrasca L'avatar di Francesco Paolo
    Data Registrazione
    20/05/05
    Località
    Terlizzi(BA) 191 msl
    Età
    44
    Messaggi
    5,848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Violenta grandinata 8 Giugno 2011

    Citazione Originariamente Scritto da Shulz Visualizza Messaggio
    A Polignano c'è un palazzo completamente "trivellato"..assurdo..fa paura..
    Se è l'unico ad essere conciato in quel modo non escluderei anche la scarsa qualità dell'intonaco...s'attendono contributi fotografici!
    [CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
    [CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
    [U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •