Pagina 168 di 284 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 3189

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ciao!, invece io sono daccordo con te... difatti il tuo discorso non fa assolutamente una grinza... ma proprio assolutamente... la mia disamina riguardava questa disgraziata porzione di territorio che in qualsiasi situazione e impianto configurativo vede solo sopramedia. Per il resto mi trovo daccordo su tutto... è stato solo un colpo di cu_o con effetti ancora da definire ...

    Se invece ti riferisci ai 20 giorni di hp, beh, se il vp non rallenta potremo avere altri colpi di deretano ma nel contesto i prossimi 20 giorni assomiglirerebbero molto a quelli appena passati.

    Con grande stima Big



    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo campy. Sono anni che seguo la meteorologia, e nel tempo qualche cosa nel mio piccolo l'ho imparata. Ho capito che il long range dei GM va sempre confrontato con la disposizione e struttura del VP, con le fasi ENSO, QBO e SSTa. Molte volte me ne accorgo subito se una "coda" di ECMWF se ne va per i fatti suoi, perchè è in contrasto evidente con la dinamica che accorperebbe meglio tutti i vari indici: ti giuro che stavolta è proprio questo che mi ha fatto pensare a un ritorno della zonalità, non ho minimamente considerato i modelli troposferici. Discorso diverso è per la parte alta della stratosfera che è meno soggetta a grandi stravolgimenti, sempre rimanendo in un range temporale accettabile. Quel che sta accadendo è "una botta di culo" partita dalla troposfera, che ha temporaneamente rallentato il pattern di zonalità. Punto.

    ECH1-24.jpg

    E' normale che poi avvenga il ripristino delle condizioni iniziali, una volta tolta la perturbazione. A grandi linee, credo si possa spiegare così ciò che accadrà. Il futuro è molto incerto, e non ti so dire se tutto ciò si protrarrà per 20 giorni: la stratosfera sta lanciando importanti segnali...vedremo se qualcosa si concretizzerà.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    54
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ritrattamenti o no e la natura che decide...anche se nel 2012 con la potenzialità dei colcolatori esistenti non dovrebbero accadere almeno nel breve tempo dall'evento...sia in bene che in male..

  3. #3
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da antonio70 Visualizza Messaggio
    Ritrattamenti o no e la natura che decide...anche se nel 2012 con la potenzialità dei colcolatori esistenti non dovrebbero accadere almeno nel breve tempo dall'evento...sia in bene che in male..
    ti straquoto!poi sono carte gratuite!figuriamoci un pò...alla fine abbiamo 180 pagine scritte ahimè...su modelli I N A T T E N D I B I L I !ed ecco poi da cosa nascono le figure di m...a anche degli appassionati più preparati e capaci! e ce ne sono tanti!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    ti straquoto!poi sono carte gratuite!figuriamoci un pò...alla fine abbiamo 180 pagine scritte ahimè...su modelli I N A T T E N D I B I L I !ed ecco poi da cosa nascono le figure di m...a anche degli appassionati più preparati e capaci! e ce ne sono tanti!
    Intanto le ETA ti danno mezzo metro di neve tra martedì e mercoledì....
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Che mazzata i modelli di stamattina!!! Per quanto mi riguarda la cosa più "preoccupante" non è tanto il ridimensionamento dell'evento di metà settimana prossima (ci speravo), quanto il ripristino (proprio a partire da Natale) delle condizioni della prima metà di dicembre, con zonalità quasi sempre sparata, alternata a velleitari tentativi di erezione dell'hp delle Azzorre. Speriamo non sia così.
    PS: ciao Mimmo!
    Ultima modifica di Pisky; 16/12/2011 alle 09:36
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Sinceramente non capisco tutto questo sconforto, quando i modelli non hanno ancora ben chiaro il periodo di natale.
    Intanto GFS ritorna un pò sui suoi passi, togliendo quell'obbrobrio di ieri, tanto pe rincominciare.
    NOGAPS approfondisce fin verso il Mar Libico i bassi geopotenziali sulle 144 ore, che non sono un'eternità, dal cui seguito tutto può accadere.
    UKMO mi sembra il più stabile, in quanto espone le stesse carte da ormai 4 giorni e continua sempre su quell'impianto con una coerenza spaventosa (poi è ovvio che verificheremo a cose fatte).
    Reading è vero che sul long si accosta un pochino a Gfs di ieri, ma sull'ultima carta i rami del VP alle alte latitudini sono disposti in una maniera molto interessante, quindi non male se si ha l'occhio lungimirante.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,085
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Sinceramente non capisco tutto questo sconforto, quando i modelli non hanno ancora ben chiaro il periodo di natale.
    Intanto GFS ritorna un pò sui suoi passi, togliendo quell'obbrobrio di ieri, tanto pe rincominciare.
    NOGAPS approfondisce fin verso il Mar Libico i bassi geopotenziali sulle 144 ore, che non sono un'eternità, dal cui seguito tutto può accadere.
    UKMO mi sembra il più stabile, in quanto espone le stesse carte da ormai 4 giorni e continua sempre su quell'impianto con una coerenza spaventosa (poi è ovvio che verificheremo a cose fatte).
    Reading è vero che sul long si accosta un pochino a Gfs di ieri, ma sull'ultima carta i rami del VP alle alte latitudini sono disposti in una maniera molto interessante, quindi non male se si ha l'occhio lungimirante.
    Il mio sconforto non è legato al periodo dopo il 21,ma bensì la facilità con la quale ogni volta i modelli rialzano nettamente le termiche...cioè per domenica siamo passati da una -1/-2 ad una +2...e la stessa cosa sta avvenendo per martedì...forse il mediterraneo è ancora troppo caldo e i modelli si stanno adeguando...non saprei.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il mio sconforto non è legato al periodo dopo il 21,ma bensì la facilità con la quale ogni volta i modelli rialzano nettamente le termiche...cioè per domenica siamo passati da una -1/-2 ad una +2...e la stessa cosa sta avvenendo per martedì...forse il mediterraneo è ancora troppo caldo e i modelli si stanno adeguando...non saprei.
    C'è un'anomalia positiva nel Mediterraneo, ma riguarda soprattutto il Tirreno e la parte occidentale, tra adriatico e est mediterraneo siamo quasi in norma, poco ci manca.

    sst_anom.gif
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Sinceramente non capisco tutto questo sconforto, quando i modelli non hanno ancora ben chiaro il periodo di natale.
    Intanto GFS ritorna un pò sui suoi passi, togliendo quell'obbrobrio di ieri, tanto pe rincominciare.
    NOGAPS approfondisce fin verso il Mar Libico i bassi geopotenziali sulle 144 ore, che non sono un'eternità, dal cui seguito tutto può accadere.
    UKMO mi sembra il più stabile, in quanto espone le stesse carte da ormai 4 giorni e continua sempre su quell'impianto con una coerenza spaventosa (poi è ovvio che verificheremo a cose fatte).
    Reading è vero che sul long si accosta un pochino a Gfs di ieri, ma sull'ultima carta i rami del VP alle alte latitudini sono disposti in una maniera molto interessante, quindi non male se si ha l'occhio lungimirante.
    Ciao Paolo
    Il bravo lettore delle carte meteo è colui che si fa un'idea più o meno chiara senza traballare e illudersi con i vari aggiornamenti. Mi sembra abbastanza normale che per le nostre aree il raffreddamento/la bassa pressione ha difficoltà a essere inquadrata al contrario di una figura più stabile e omogenea come l'alta pressione o una configurazione tipica, che ne so tipo AO++.
    Domenica scorsa feci un'analisi, nel mio piccolo, cauta e oggettiva che sinceramente risulta -a sorpresa- più affidabile del balletto modellistico. Diciamo la verità, qualcosa a livello macroscopico è cambiata, quindi sarebbe intelligente aspettare/ragionare/rimane freddi/sensati, non prendere la perturbazione del modello a 200h...

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Ciao Paolo
    Il bravo lettore delle carte meteo è colui che si fa un'idea più o meno chiara senza traballare e illudersi con i vari aggiornamenti. Mi sembra abbastanza normale che per le nostre aree il raffreddamento/la bassa pressione ha difficoltà a essere inquadrata al contrario di una figura più stabile e omogenea come l'alta pressione o una configurazione tipica, che ne so tipo AO++.
    Domenica scorsa feci un'analisi, nel mio piccolo, cauta e oggettiva che sinceramente risulta -a sorpresa- più affidabile del balletto modellistico. Diciamo la verità, qualcosa a livello macroscopico è cambiata, quindi sarebbe intelligente aspettare/ragionare/rimane freddi/sensati, non prendere la perturbazione del modello a 200h...
    Se il modello mi sbarella un pochino un motivo deve esserci. Consiglio di visitare più spesso in questi prossimi giorni il Td sulla stratosfera.
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •