
Originariamente Scritto da
Faina
veri inverni ci sono stati anche negli anni 2000, ed allo stesso tempo inverni scadenti come alcuni degli anni 2000 ci siano stati ugualmente negli anni 90, non c'è affatto tutta sta differenza, se non quella dei ricordi che man mano che passa il tempo si fanno piu sbiatidi e tendono ad enfatizzare le cose belle e dimenticare le brutte...non è tutto oro cio che luccica nei veri inverni anni 90.
lo scrivevo una decina di giorni fa in un topic...il tanto e giustamente decantato eccezionale inverno 1993, nei fatti si traduce una 15ina di giorni su 90. e gli altri 75? niente di che, anzi, peggio ancora, dal 4 Gennaio 1993 al 16 Febbraio 1993 ci furono 45 giorni di nulla piu assoluto, che piu nulla non si può, se non ci fossero stati quei 15 giorni, sarebbe stato tale e quale se non peggio del inverno 89/90.
Questo ovviamente non toglie il fatto che gli ultimi due inverni, salvo brevissimi periodi, siano stati alquanto scadenti e che sempre recentemente ci sia stato il pessimo inverno 2006/07.
Inverni ciofeca che però abbiamo avuto anche negli anni 90, o ci siamo dimenticati il 96/97 e 97/98? o altri dove salvavi mezzo mese e gli altri due e mezzo
li potevi buttare?
Ora, questo dicembre non è stato certo esaltante, ovviamente, e se c'è un motivo principale questo è che è stato a dir poco scarso di pioggia, e non va per niente bene :-( , ma certo non si può dire che questa seconda parte di dicembre non sia invernale (non sarà una metà precisa, ma almeno una decade abbondante si!), poi vedremo i prossimi due mesi che ci riserveranno.
Ciao
Segnalibri