Pagina 253 di 319 PrimaPrima ... 153203243251252253254255263303 ... UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 3189
  1. #2521
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    41
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Ci attende un bel pò di piattume ??
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  2. #2522
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao!! Mi sembra di sì. Noti qualcosa che non va?

    Immagine
    certo che per il 5-6 genaio sono previsti dei valori fantastici

  3. #2523
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    54
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Le gfs 06z, migliorate moltocon la colata del 31 più a sud-ovest ed incisiva.
    Come anche quella del 3 gennaio che prima non esisteva...ma....pensiamo al momento solo al 31.
    Se migliorassero di altri 200 km di sud-ovest scift....ci beccheremmo una -35...

  4. #2524
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da antonio70 Visualizza Messaggio
    Le gfs 06z, migliorate moltocon la colata del 31 più a sud-ovest ed incisiva.
    Come anche quella del 3 gennaio che prima non esisteva...ma....pensiamo al momento solo al 31.
    Se migliorassero di altri 200 km di sud-ovest scift....ci beccheremmo una -35...
    Con una -4 a 850hpa? In caso di precipitazioni probabilmente tu che sei un pò in quota vedresti qualcosa... ma non è nulla di esaltante se la prendiamo in generale per la regione (non ne parliamo proprio per il salento) vista la sua origine poi.
    Come dici tu ci vorrebbero altri shift per mettersi al sicuro e poi bisogna vedere l'asse del minimo che così è sfavorevole alle precipitazioni... almeno di una certa consistenza.

    Qui ci sono diverse correnti di pensiero... io sono per quella che bisogna guardare tutto e non solo a 500hpa. Certo con una -35 magari ci scappa instabilità tradotta in temporali... ma anche questa non è proprio così scontata come equazione.

    Attualmente mi vien da dire... nulla di nuovo sotto il sole... solo qualche movimento a lungo termine.

    Silent

  5. #2525
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Gfs fa qualche passo indietro, ma rimane solo una rasoiata freddina.
    Ci vorrebbe qualche corposo w-shift, ma i margini di manovra sono davvero ridotti al lumicino

  6. #2526
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Mi cullo con dolci ricordi....

    IO C'ERO!!!!



    in realtà a Vittuone... 2KM vicino ne accumulai 62cm... spazzati ogni 2ore... 47cm invece compattati da inizio a fine.
    2gg di nevicata senza smettere un secondo e con partenza a -5°C la mattina alle 6.00.
    Ovviamente precedente irruzione continentale... quella che crea i cuscini buoni... e scorrimento atlantico dopo.

  7. #2527
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    aggiornamento indice BLk quasi a fondo scala!!!!!certo che non ricordo un PNA a +4

  8. #2528
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da pippy70 Visualizza Messaggio
    aggiornamento indice BLk quasi a fondo scala!!!!!certo che non ricordo un PNA a +4
    Cose brutte!!!

  9. #2529
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    54
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Con una -4 a 850hpa? In caso di precipitazioni probabilmente tu che sei un pò in quota vedresti qualcosa... ma non è nulla di esaltante se la prendiamo in generale per la regione (non ne parliamo proprio per il salento) vista la sua origine poi.
    Come dici tu ci vorrebbero altri shift per mettersi al sicuro e poi bisogna vedere l'asse del minimo che così è sfavorevole alle precipitazioni... almeno di una certa consistenza.

    Qui ci sono diverse correnti di pensiero... io sono per quella che bisogna guardare tutto e non solo a 500hpa. Certo con una -35 magari ci scappa instabilità tradotta in temporali... ma anche questa non è proprio così scontata come equazione.

    Attualmente mi vien da dire... nulla di nuovo sotto il sole... solo qualche movimento a lungo termine.

    Silent
    In natura tutto può accadete...nevicate impreviste anche con una -2 continentale da cuscinetto(come quella cadutami all'insaputa a fine febbraio, con una nevicata moderata ed ininterrotta per tutta la notte, senza però accumuli. )...pioggia con 0.5°/1° al suolo,...ecc..ecc...
    Però data la mia trentennale esperienza e constatazione sul campo, dalle mie parti a circa 300m. in genere per ottenere una bella e solida nevicata dovrebbe passarmi sulla capoccia almeno una -37/-38 a 500hpa con una -7/-8 o meglio ancora -9 a 850hpa.
    Ripeto per ottenere il massimo della goduria, altrimenti anche qualcosa con poco meno, specialmente se continentale....

  10. #2530
    Brezza leggera L'avatar di Sannita
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    S.N.Manfredi(BN)
    Età
    37
    Messaggi
    251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    Molto interessanti le tue zone per "cuscini freddi"
    In effeti si, anche se raramente si verificano episodi simili..!!
    "La neve è una poesia,una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.Questa poesia arriva dalle labbra del cielo,dalla mano di Dio.Ha un nome.Un nome di un candore smagliante.NEVE."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •