Gem veramente belle!
Prima ancora di pensare a Febbraio, per il quale mancano la bellezza di 31 giorni, direi che sta un Gennaio tutto da vivere, un Gennaio che mi aspetto spiccatamente invernale, un Gennaio che finalmente dovrebbe tornare prevalentemente freddo, come non avviene dal 2006. Abbiamo già avuto una sequenza contraria troppo lunga, anche statisticamente la situazione è quindi favorevole.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
siamo troppo distanti ancora, meglio navigare a vista.
sarebbe l'instaurarsi di una circolazione secondaria di tipo continentale con VP forte alle alte latitudini...non sarebbe campata in aria, ma è davvero troppo presto per vederne la fattibilità.
non sappiamo ancora se e come andra in porto l'Epifania
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Siamo ormai in pieno inverno, la situazione sembra favorevole alle adriatiche e al sud, e dovremmo capitalizzare 1-2 episodi importanti fino all'inizio della terza decade di gennaio dove dovrebbe esserci un cambio configurativo. Ovvero l'alta delle azzorre potrebbe spostare il suo centro di azione in oceano.
Se non capitalizziamo in questi 20 giorni dove l'hp delle azzorre sembra voler soggiornare sull'europa occidentale rischiamo di rimanere di nuovo a secco. La seconda parte dell'inverno potrebbe favorire le rodanate con il nord e le centrali tirreniche in pole, ma questo non esclude qualche episodio al sud.
Insomma in conclusione credo che alla fine con l'azzorre in questa situazione qualcosa di buono per noi nivofili potrebbe accadere in un contesto al piu siccitoso in termini di pioggia. Da febbraio invece potrebbero tornare le piogge con il sudovest a farla da padrone
Certo Nico, il mio messaggio in effetti è stato poco chiaro. Nella risposta ad Alex ponevo le due alternative: più freddo a 850 hpa in un contesto altopressorio o meno freddo alla stessa quota con 0 più in basso e gradiente termico verticale più propizio.
I 990 mt erano a mò di esempio: non siamo mica alle Svalbard!!!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri