Pagina 38 di 319 PrimaPrima ... 2836373839404888138 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 3189
  1. #371
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

  2. #372
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    L'ufficiale e il controllo sono i due run freddi estremi, anzi la media si è alzata rispetto allo 06...
    Dio c'è ...

  3. #373
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,090
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    anche se la media non segue l'ufficiale....ma è normale
    Infatti,è solo il primo run veramente freddo,quindi prima di vedere la media scendere ci vorrà un bel pò!

  4. #374
    Burrasca L'avatar di igor90
    Data Registrazione
    11/10/08
    Località
    Bari (Q.re Libertà)
    Età
    35
    Messaggi
    7,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    di solito l'ufficiale si tira dietro gli altri spaghi...vedremo domani mattina,anche se le probabilita' di conferma forse sono bassissime:D
    "Il dado è tratto"(cit.)

  5. #375
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Intanto gfs 12z conferma l'ipotesi break post Immacolata

    Didattica l'evoluzione se guardate tutta la sequenza 0-180h dall'emisferica di meteociel: si parte da un vortice compattissimo (AO ++++) ma al primo disturbo della wave 1 (anticiclone su alaska/aleutine) risponde, per quanto possibile, la wave 2 (anticiclone atlantico) che a 126h parte con un tentativo di pulsazione non certo devastante ma sufficiente ad ondulare il getto tanto quanto basta per darci un assaggio invernale di stampo artico.

    Ed ecco che tra una settimana si manifesterebbe il 3 wave pattern che alcuni longers prospettavano per la prima decade del mese.
    Immagine



    Manna dal cielo per le nostre montagne, che in questo momento sono del tutto a secco. Certo non aspettatevi chissà quali conseguenze, di questi tempi tutto fa brodo. In attesa di conferme ovviamente.

    Mi quoto a distanza di un giorno.
    Le dinamiche sono le stesse identiche evidenziate qui sopra ma in gfs12z odierno sono un tantino "esasperate" e con successiva evoluzione continentale, verso la quale non mi permetterei di farci tantissimo affidamento, vista la distanza temporale.

    Certo è che questo può essere il concreto segnale di come, al primo rallentamento del vortice, le forzanti troposferiche possano influenzare l'assetto delle figure bariche in maniera così incisiva.

    Equilibrio!


    **Always looking at the sky**

  6. #376
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Infatti ragazzi, "godiamoci" queste carte bellissime poi subito in archivio.
    Prendiamolo al massimo come un segnale: qualche possibilità in più verso metà mese, stop

    mi accodo al coro: io non ho visto gs12z

  7. #377
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Mi quoto a distanza di un giorno.
    Le dinamiche sono le stesse identiche evidenziate qui sopra ma in gfs12z odierno sono un tantino "esasperate" e con successiva evoluzione continentale, verso la quale non mi permetterei di farci tantissimo affidamento, vista la distanza temporale.

    Certo è che questo può essere il concreto segnale di come, al primo rallentamento del vortice, le forzanti troposferiche possano influenzare l'assetto delle figure bariche in maniera così incisiva.

    Equilibrio!
    aggiungerei che al primo rallentamento del vortice, ci sono ottime possibilità di essere in prima linea.. a confermare i buoni segnali spiegati da fabio. questo non è poco.

    fino ad ora tutti i run più "freddi" proposti dai modelli, che obbiettivo avevano?

  8. #378
    Burrasca L'avatar di Andrea Conversano
    Data Registrazione
    08/07/06
    Località
    Rutigliano (Ba) 131 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    7,221
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    giusto per rifarsi gli occhi dopo tanto tempo..ogni tanto ci vuole
    Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano

    Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm

  9. #379
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    E in tutto ciò non mi sono accorto che è stato ukmo a tracciare la via per primo!
    Certo, run estremi l'ufficiale e il controllo gfs, però il parere autorevole degli inglesi fa acquisire ulteriore credibilità a questa ipotesi.
    E' prestissimo ma un occhio interessato ad ECMWF serale va buttato!


    **Always looking at the sky**

  10. #380
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente l'inverno.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Mi quoto a distanza di un giorno.
    Le dinamiche sono le stesse identiche evidenziate qui sopra ma in gfs12z odierno sono un tantino "esasperate" e con successiva evoluzione continentale, verso la quale non mi permetterei di farci tantissimo affidamento, vista la distanza temporale.

    Certo è che questo può essere il concreto segnale di come, al primo rallentamento del vortice, le forzanti troposferiche possano influenzare l'assetto delle figure bariche in maniera così incisiva.

    Equilibrio!
    questo che dici è interessante speriamo sia cosi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •