analogie con il 2007 sempre più evidenti...
Nel dic.07' fummo anche fortunati,pechè il target era proprio italiano,non greco-albanese...
Infatti al di là dell'Adriatico fece freddo ma nulla di che.
Dopo un'estate così dilatata siamo ancora alla ricerca di una svolta ad un trend sopramedia che,dopo una breve interruzione ad ottobre,dura da Ferragosto.
Ricordo quando 6/7 anni fa guardavo solo gfs, avendolo scoperto casualmente...
Era attendibilissimo e confermava e prevedeva bene anche nel lungo...
Ma è accaduto qualcosa al cervellone o l'atmosfera è diventata purtroppo talmente instabile che è inprevedibile oltre le 96h...\fp\
Probabilmente i modelli si erano assestati su un determinato equilibrio di forze atmosferico, equilibrio che con molta probabilità è cambiato negli ultimi anni.
Da mettere in conto anche l'aumento dell'accuratezza e dei livelli del modello matematico (e dei modelli matematici) i quali ancora da chiarire se tale aumento di accuratezza risulta conveniente o deleterio.
Visto che ci siamo, condivido con voi una ulteriore "brutta" notizia... il surplus di snowcover occorso a metà novembre riguardante l'emisfero nord è stato azzerato negli ultimi giorni.
Current & Recent NCEP/NCAR Reanalysis Snowcover Statistics
Come al solito l'atmosfera ha creato un effetto miraggio. L'anomalia è stata probabilmente provocata da uno scarso indice zonale in zona wave3 (asia per intenderci) la quale ha subito un repentino raffreddamento e, non appena l'indice zonale è aumentato, ci sono state nevicate abbondanti... ma, come detto, è stato un effetto miraggio.
Le carte depongono (del resto con una AO esageratamente così sparata e con una attività in ulteriore crescita del lobo canadese) per un mese di dicembre tutt'altro che invernale... ma, sottolineo ma, continuo a credere che il cambio di rotta non è utopistico e potrebbe in qualche modo essere devastante.... prer ora "accontentiamoci" di questa primavera travestita di autunno.
Tempi duri in tutti i sensi...
pardon, volevo dire il 2006-2007, l'anno del non inverno...
GFS 12Z ci traghetta verso l'ipotesi più blasonata. L'allineamento caldofilo (o temperatofilo) vince su tutti e credo che questa sia la strada (come vi ho detto ripetutamente in questi giorni di altalena) per i prossimi dieci giorni almeno.
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Di una cosa ci possiamo consolare, che dopo questa manovra economica, un periodo di clima temperato ci consentirà di risparmiare qualche soldino sul riscaldamento!
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
Tempi duri per i freddofili \fp\...ma sinceramente non credo che dicembre passi senza sussulti..con queste dinamiche il cambio circolatorio potrebbe avvenire inaspettatamente..e secondo me avverrà in questo mese...lo so..ci vuole davvero tanta pazienza...ma succederà presto..
![]()
Segnalibri