non male la -34/-35 a 162h
neve a 400mt????
![]()
se migliorano di un pizzichino anche le colline baresi vedono qualcosa...sempre sui 400-500m ovvio...
"Il dado è tratto"(cit.)
molto simili alle ens di reading a 192h
Intanto, fra le altre cose, si conferma anche da tutti i modelli odierni, la formazione, sull'angolo nord-est delle mappe, di un HP dinamico di 1050/1055hpa...potrebbe essere "utile" durante la terza decade del mese...
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
dove si firma??????
![]()
se andasse, deterministicamente, come GFS 06z, non servirebbe a nulla, se però, sino ad allora, dovesse reggere, ossia se non abbiamo per natale una forte zonalità sul comparto scandinavo (ossia non come gfs06)...si, sto pensando proprio a quello! O in alternativa anche ad un canale artico inserito fra fue HP separati (atlantico e russo), una sorta di tenaglia.
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
-36/-38 azzzz!!!
![]()
Segnalibri