io intanto sottolinerei i miglioramenti ulteriori della media ens
media 168 ore
gens-21-1-168.png
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
X Francesco: certo infatti ho proprio detto questo... dai 8°C si possono considerare invernali... sopra a mio parere no!
Per il resto: certo può sembrare aria fritta se rapporti con la media, ma la media cosa prova? Prova semplicemente che nei nostri paesi che l'inverno è normalmente mite.
Infatti basta fare un pò di ricerche su internet e vedere come descrivono l'inverno pugliese... quante volte avete letto "... l'inverno in questa ragione è generalmente mite!".
Concetto di "mitezza" che secondo me deriva appunto dai dati.... dalle varie medie e dalle osservazioni del tempo medio.
Bene delle due l'una: sono impazziti? Mite rispetto a che?
Per me la risposta è abbastanza semplice ed inequivocabile: mite rispetto alla normalità della definizione di inverno.
Perchè per me la stagione invernale riconosciuta nei manuali meteo non tiene conto dei posti... niente affatto... la stagione invernale è la stagione invernale. L'inverno ha le sue caratteristiche riconosciute.
Diventa mite ... in una determinata zona... ma questo è un altro discorso.
Poi se con 12 gradi vi mettete il giubotto e dite che fa freddo... per carità... come avete detto voi, ognuno è libero di fare come vuole... ma la realtà è questa.
netto miglioramenti dello spaghettame 12z
ci sono alcuni cluster molto interessanti!!
prendiamo e portiamo a casa per ora
graphe_ens3.gif
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Ragazzi, non fate scherzi. Potrò partire per Pisticci solo il 20 mattina....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Riguardo alla parte in grassetto vorrei solo dire che gli ultimi inverni sono stati "assai poco normali" per l'appennino meridionale, in particolare quello lucano (vedi Potentino e vulture-melfese dove, a parte il freddo, la neve manca "seria" dal 2006). Quindi personalmente non mi dispiacerebbe avere magari una -2 con neve abbondante in alta collina-montagna piuttosto che una -6/-8 sterile e da neve sulle coste e primo entroterra (come se ne sono viste negli ultimi anni).
Non guardate il run di controllo, vi prego \fp\ 7 giorni di neve quasi ininterrotta sul medio basso Adriatico. Con quello mi devono disseppellire i vigili del fuoco dai 2 metri che si accumulerebbero di fronte alle finestre\as\\as\
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Non male davvero.. la settimana pre-natalizia sembra farsi interessante. Speriamo in conferme.. magari in miglioramenti perchè margini c'è ne sono![]()
Segnalibri