e già...davvero notevole...speriamo bene!!
Trovare in ogni run un impianto stabile con -10 sulla puglia sarebbe pura utopia..pertanto non fasciamoci la testa prima di rompercela...i modelli cambieranno e cambieranno ancora...a noi interessa la configurazione...e quindi, se devo dirla tutta stamani sono ancora più ottimista...wave 2 bella pimpante..troposfera che comincia a lavorare bene..sì...buone possibilità di un'ondata di freddo vero dopo il 10 dicembre..![]()
sì sì..quello l'avevo capito...io intendevo di non aspettarci run per forza gelidi sulla puglia con una -10..servirebbe a poco vedere run simili per poi ritornare sulla "terra"
.. il mio discorso era continuativo..i modelli ballano...lasciamoli ballare..tanto è la natura che decide..e paradossalmente di possibilità fredde stamani ce ne sono più di ieri quando i run di GFS mostravano l'ingresso franco del freddo su di noi..
![]()
al momento cammina alla grande
An All-season Real-time Multivariate MJO Index - Phase Space
Attenzioni agli spaghi 06 ....gelo incredibile in adriatico![]()
riguardo all'impianto generale GFS è ormai da tempo che nel lungo termine ha lanciato segnali sull'arricciamento del canadese. Quindi come voi dite con tutta probabilità ci stiamo avvicinando ad un periodo più movimentato e freddo continentale. Bisognerà vedere che asse prenderanno le correnti fredde.
Marco Fioschini
L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.
Gfs12 si rischia il grandissimo botto
Segnalibri