Pippy,quando alleghi le carte è meglio che le salvi sul pc e poi le carichi altrimenti si aggiornano!!
bene reading!!
ECH1-168.png
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ECH1-216.pngparlare di vp in gran forma.....mi sembra un "pochino eccessivo"
Ukmo
UN144-21.gif
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
belle le reading con ottime prospettive natalizie
anche a me piacciono molto le reading a 240 ore, ma sono troppo lontane. se ho tempo oggi, al grafico dei blk index ecc. oltre a risolvere i bug metto il grafico della probabilità dei blocchi in base al blk, che è sfasata di circa 72 ore rispetto all'indice...
ma c'è un certo allineamento dei modelli...speriamo
Incoraggianti, vediamo gli indici come si mettono, si dovrebbero aggiornare entro le 11... così ti rispondo anche alla tua domanda e ti faccio vedere il nuovo grafico e te lo spiego. I dati sono di ieri, credo che oggi saranno ancora migliori:
untitled.png
L'indice è dato dall'interazione tra i 3 indici (AO, NAO e PNA)... la percentuale invece è data dallo stato dell'indice nei 3 giorni precedenti. Più l'indice rimane alto, più sostiene un blocco. Ecco come si vede che la percentuale di riuscita di un blocco è più alta proprio al finire del periodo di previsione causa un indice blk alto, anche se poi scende un pò, ma vediamo cosa dice oggi appena aggiornano.
... ed infatti (ho aggiornato io prima della procedura automatica che la fa alle 11), grazie alla risalita del PNA che prima ECMWF lo dava negativo ora invece positivo, l'indice è favorevolissimo ai blocchi, e le carte ce lo fanno anche vedere... diciamo che sto indice funge.. .quantomeno è coerente... speriamo
untitled.png
Ultima modifica di campy; 12/12/2011 alle 10:30
Ma stiamo sempre la...
E' innegabile che i segnali ci sono per un cambiamento del tempo rispetto ad adesso, dalla terza decade di dicembre.
E' innegabile che questo sia auspicabile... perchè se il VP non incomincia a battere la fiacca... non potremo mai avere niente.
E' innegabile (ma questo lo metto con il beneficio del dubbio...) che quest'anno a natale forse non avremo la classica caldanza primaverile degli ultimi anni.
Detto questo però ....
E' altrettanto innegabile che non c'è niente da esultare se nella terza decade di dicembre potrebbe arrivare una normale discesa fredda polare-marittima da nordovest.... che non porta altro che la neve dove la deve fare e in pianura 12°C e pioggia... una specie di ritorno all'autunno quindi.
Insomma... rispetto a questo andazzo ben venga tutto e comprendo che deve essere un passaggio "obbligato" questo... però quantomeno non esaltiamoci per cose che portano solo un pò di normalità. Qui di cose eclantanti in vista non ce ne.
L'unica è toccare il mio Chiappello e attendere che si presenti una buona occasione per fine anno... magari facciamo i botti. Le carte mostrano nel lungo ... sottolineo nel lungo... solo una via d'uscita tardo-autunnale... niente di più.
Segnalibri