Sergio il tuo amico in alto a dx lo vedo molto ben messo...
![]()
Le termiche non mi preoccupano molto... sono ormai 2 o 3 anni che GFS tende sempre a mettere nell'ufficiale termiche sempre alte nelle nostre zone per poi adeguarsi successivamente anche a sole 48 ore... sta succedendo spessissimo. Probabilmente nelle nuove impostazioni c'è qualcosa che non va nel nostro comparto.
Piuttosto carte invernalissime, chi si lamenta ora è fuori veramente da ogni logica.
Mi sembra che l'impianto come dice Sergio è confermato... dobbiamo ora vedere la reazione del nostro Mare e dobbiamo fare anche i conti con le attuali SSTA.... arriva tanta acqua e penso proprio tanta neve (sui monti) un pò per tutti.
![]()
Podio dei trimestri invernali più nevosi dal 2000 ad oggi ad Avellino: 2011/2012: 127cm--2004/2005: 102cm--2001/2002: 35cm
Dati meteo e webcam: www.avellinometeo.altervista.org
Con lp così cattive sappiamo bene come la temperatura a 850hpa sia molto relativa.
In ogni caso sono strafelice dell'arrivo dell'inverno anche se non nevicherà a casa mia. Certo se reading si avverasse... un pò l'ipotesi di rotazione del nocciolone sull'est europa che paventavo ieri
sorpresine natalizie.....qui ci liscia di pochissimo
che bel gfs06 sul lungo, si aprirebbe finalmente la porta continentale in grande stile
Si meglio reading....
Mi dispiace se qualcuno se la prende... ma io sono un grande appassionato meteo specie di quei fenomeni più rari... e se devo tifare le mie preferenze vanno per quest'ultimi. Perciò dico che l'acqua non mi esalta anche se poi arriva con i 12°C paventati o con i 9°C o con gli 8°C o con i 5°C... non faccio certo proteste in piazza.
Ma finchè c'è speranza tifo per la neve qui. Poi se alla fine non sarà possibile... pazienza!
ECMWF fa al caso nostro... GFS no! percui tifo tutta la vita ECMWF...
pezzi di vp a zonzo mega orsone hp al posto giusto..........con un po di fortuna altro che nam ecc ecc..........
adesso conterei quanti cluster vedono quella lp entrare nel mediterraneo
Segnalibri