qualche giorno fa un ragazzo appena iscritto, di cui nn ricordo il nick, nella stanza nazionale descrisse in maniera impeccabile la dinamica prossima ventura, ossia che in un contesto di NAM e AO+++, una piccola depressione in prossimità delle coste USA ha permesso all'Azzorre di elevarsi tanto quanto basta x far arrivare la prima invernata dalle ns. parti. E da qui che si concretizza il detto: "un battito d'ali di farfalla in Australia può far provocare un uragano in America". Come vedi le variabili atmosferiche in gioco sono così tante che nn ci si deve x forza accanire sugli indici teleconnettivi o sulle principali figure bariche. Basta veramente poco che tutto viene stravolto.
Per la cronaca, sto ragazzo nn è stato minimamente calcolato xchè nel td scrivono solo i "big" .
Non è vero, gli hanno fatto i complimenti per quanto intuito, anche alcuni big come li chiami tu, quindi non diciamo cose inesatte. D'altronde il TD sta lì, vai a rileggere se non ti fidi.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
Segnalibri