A livello evolutivo, vedendo gli spaghi, sembra prolungarsi un bel periodo sottomedia, niente di che ma di questi tempi
su mercoledì giovedì direi che quello prospettato stamane è davvero il massimo ricavabile...
con il groenlandese che spinge l'hp è un mezzo miracolo che si crei quel bel cicloncino che riesce anche a risucchiare un pò d'aria fredda dai balcani, non male.
essendo potenzialmente dei rovesci, potrebbero abbassare la quota della coreografia, ma con quelle termiche dubito che la si possa vedere anche su pianura e costa da noi...
-4 solo sul gargano, -2 sul barese a 850hpa (almeno al momento) poi non si sa mai![]()
non sono un grande estimatore dei trenini ma in questo caso va detto che con un pochino di fortuna potremmo trovarci giovedi ad avere come stazione centrale non bari ma "roma termini"
Io spero sempre che la lp risalga un pochettino...senza che ciò, a parer mio, possa inficiare il secondo impulso.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Max vedo ancora parecchia indecisione per mer-giov.....guarda le ens ecmwf
EPS members
Il concetto di media non è un concetto che utilizzo per dare i canoni scientifici alle stagioni.
Nella media c'è di tutto: anni sopra anni sotto... alla fine esce un dato con una temperatura media.
Questa media porta a dire che nel salento (ma vale per tutti) l'inverno la temperatura è mediamente mite; questo non vuol dire che l'inverno in generale è così.
A mio parere le medie sono utili per non parlare a casaccio quando si parla di meteo... ma sempre secondo il mio modo di vedere non è mai un elemento caratterizzante del "tempo che dovrebbe fare"... ma so che su questo argomento è difficile scardinare la sicurezza psicologica della "media". E' un bel termine che ci fa star buoni.
Ad ogni modo se avere una media di 10°C ... e avere mediamente 10°C nei prossimi giorni, ti aiuta a farti sentire in inverno, sono felice per te.
P.S: ho aggiunto e corretto alcune cose... scusate.
saluti Silent
Ultima modifica di Silentsnow; 19/12/2011 alle 10:05
max .....questa è perfetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!
1)![]()
2)![]()
3)
![]()
Beh su questo argomento i libri di meteorologia parlano chiaro... non posso farci niente... se non accettare il vostro pensiero e tenermi il mio.
Il fatto che a marzo ci possano essere situazioni invernali... è del tutto normale! non si passa certo alla primavera in un batti baleno... quindi nel cambio di consegna, gli episodi invernali confermano la regola... ma marzo è un mese primaverile... giornate più lunghe... la maggior parte dei giorni con temperature primaverili ecc ecc.
Marzo è simile a novembre... questo mese è autunnale... ma non c'è scritto da nessuna parte che possa travestirsi da inverno... è successo e succederà ancora.
Ultima modifica di Silentsnow; 19/12/2011 alle 10:07
Segnalibri