a dare uno sguardo fra ecmwf gfs e spaghi, salvo lunedi martedi, non avremo nessun picco eccezionale, un calo intorno a inizio mese e poi sempre sopra media.
per me pessima situazione, come sapete preferisco delle belle fiammate di 3 giorni e poi subito ritorno alla normalità o a delle correnti settentrionali...
il pensiero che devo/dobbiamo stare sopra media fino a data da destinarsi è scoraggiante
Plì spero che si sfoghi parecchio ora sperando che a settembre non rompi...l'anno scorso era imbarazzante avere 37-38°C il 29 settembre. \fp\
Ultima modifica di Mario85; 27/07/2013 alle 16:07
ecmwf devastante
Dalle carte non vedo vie di uscita da questo forno
secondo me si sta esagerando, oggi tocchiamo la +25, ma cala su valori medi di +21/+22... Parlare di forno è esagerato, farà caldo è vero, ma abbiamo provato altri tipi di forno, "rispettiamo" quei giorni con oltre 40°C!!
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
ma alla fine, salvo oggi in cui avremo specie nella seconda parte della giornata la +23 +24 e considerando i possibili ventili di caduta che porteranno la temperatura in alcune zone over 40, non siamo(mi riferisco a tutta la puglia) mai andati oltre tale cifra.
quello che spaventa non sono certo i picchi ma la persistenza del caldo e l'incubo(specie per tarantini e foggiani), di stare una decina di giorni over 36/37°, con relative nottate infuocate
Non ci sono parole, solamente nel lungo si intravede una luce in fondo al tunnel.
MS_1741_ens.png
Segnalibri