Secondo me il nord della regione è ancora in gioco con una -5, -6 ad 850hPa almeno per la bassa collina (2-300 mt). Qualche limata alle temperature ci potrebbe essere.. anche se non c'è da aspettarsi miracoli.Come vedete la mia zona (230 mt circa)?
graphe_ens3.gif
Pippy, non posto le termiche di lamma wrf 3 km per non deprimerci.
\fp\
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Se si forma la ionio low alla "run di controllo" con il richiamo caldo sarei a rischio anch'io a 420m, quindi a 200m la vedo dura. Se il minimo se ne resta lontano entrano in gioco anche quote un po' più basse nel N regione (puglia), ma le precipitazioni sarebbero inferiori.
Se non ho interpretato male i modelli...
Ho visto sul sito di la7 le previsioni di sta mattina di sottocorona ha messo nevicate su tutta la puglia a 500 metri e localmente sulle coste
Inviato dal mio GT-S6500
Si tratta di gfs00.....sarebbe neve dai 350-400mt
WRF MSLP 6hPrec (sud) | WRF-NMM | Mappe | Carte del Tempo
850mbTemp-Wind48_d02-sud.png
qui invece entrerebbe la -6 già domani lunedì sera![]()
Segnalibri