Pagina 34 di 58 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 576
  1. #331
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Climatemonitor rilancia l'Outlook questa mattina:
    20_Anomalia_GPH500_gen_feb.jpg
    è attesa una graduale ripresa dell’attività d’onda proprio tra la fine dell’anno e i primi di gennaio 2014 quando l’indice AO potrà guadagnare una certa neutralità.
    Per quest’ultimo periodo è lecito attendersi l’abbassamento del fronte polare con passaggi perturbati nord atlantici accompagnati da un flusso più freddo. Da metà della prima decade di gennaio è attesa una ripartenza dell’attività d’onda con indice AO che è atteso guadagnare territorio negativo con conseguente sviluppo di anomalie positive di geopotenziale verso le alte latitudini. Tale dinamica tenderebbe a confermare quanto indicato nell’evoluzione delle anomalie di geopotenziale espresse nel precedente outlook in riferimento ai mesi di gennaio e febbraio che qui, in buona sostanza, si confermano.

  2. #332
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Si balla!
    \as\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #333
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Climatemonitor rilancia l'Outlook questa mattina:
    20_Anomalia_GPH500_gen_feb.jpg
    è attesa una graduale ripresa dell’attività d’onda proprio tra la fine dell’anno e i primi di gennaio 2014 quando l’indice AO potrà guadagnare una certa neutralità.
    Per quest’ultimo periodo è lecito attendersi l’abbassamento del fronte polare con passaggi perturbati nord atlantici accompagnati da un flusso più freddo. Da metà della prima decade di gennaio è attesa una ripartenza dell’attività d’onda con indice AO che è atteso guadagnare territorio negativo con conseguente sviluppo di anomalie positive di geopotenziale verso le alte latitudini. Tale dinamica tenderebbe a confermare quanto indicato nell’evoluzione delle anomalie di geopotenziale espresse nel precedente outlook in riferimento ai mesi di gennaio e febbraio che qui, in buona sostanza, si confermano.
    che dire è una previsione molto buona per noi, a turno vedrebbe tutti coinvolti..basta vedere le anomalie previste anche a livello del mare...e -2c° di media al Sud non sono pochi

  4. #334
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    che dire è una previsione molto buona per noi, a turno vedrebbe tutti coinvolti..basta vedere le anomalie previste anche a livello del mare...e -2c° di media al Sud non sono pochi
    Non mi convincono le anomalie a 850hpa..sembra che potrebbero esserci azioni continentali anche forti ma con asse un pò troppo settentrionale..

  5. #335
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non mi convincono le anomalie a 850hpa..sembra che potrebbero esserci azioni continentali anche forti ma con asse un pò troppo settentrionale..
    guarda a me rincuorano quelle ANOMALIE...SULL'EST EUROPA SI VA SUI -6.....e poi se saranno azioni continentali non c'è bisogno della -10

  6. #336
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    e poi secondo me è più importante questa...che fa capire come le basse pressioni potrebbero essere ITALICHE

  7. #337
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Qualcosa si muove questa mattina per le sorti dell'ultima decade...non tanto in termini di freddo che anzi verrà meno con l'interrompersi delle caratteristiche del regime anticiclonico in atto (che non è stato di certo caldo...) ma a favore di una maggiore dinamicità barica e forse al ritorno di qualche precipitazione. Poi da Gennaio si vedrà! del resto è a mio avviso stupido chiudersi in letargo in attesa di eventuali macro eventi della seconda metà di Febbraio, ammesso che avvengano...stupido nel senso che coltivare l'interesse per una materia non puo certo vincolarsi a questo...


  8. #338
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Ragazzi sono anomalie pazzesche!
    Ps: postate anche quelle delle t a 850 hpa?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #339
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono anomalie pazzesche!
    Ps: postate anche quelle delle t a 850 hpa?

  10. #340
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Matematici per Dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ragazzi sono anomalie pazzesche!
    Ps: postate anche quelle delle t a 850 hpa?
    23_Anomalia_Temp850_gen_feb.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •