Climatemonitor rilancia l'Outlook questa mattina:
20_Anomalia_GPH500_gen_feb.jpg
è attesa una graduale ripresa dell’attività d’onda proprio tra la fine dell’anno e i primi di gennaio 2014 quando l’indice AO potrà guadagnare una certa neutralità.
Per quest’ultimo periodo è lecito attendersi l’abbassamento del fronte polare con passaggi perturbati nord atlantici accompagnati da un flusso più freddo. Da metà della prima decade di gennaio è attesa una ripartenza dell’attività d’onda con indice AO che è atteso guadagnare territorio negativo con conseguente sviluppo di anomalie positive di geopotenziale verso le alte latitudini. Tale dinamica tenderebbe a confermare quanto indicato nell’evoluzione delle anomalie di geopotenziale espresse nel precedente outlook in riferimento ai mesi di gennaio e febbraio che qui, in buona sostanza, si confermano.
![]()
Si balla!
\as\
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
e poi secondo me è più importante questa...che fa capire come le basse pressioni potrebbero essere ITALICHE
![]()
Qualcosa si muove questa mattina per le sorti dell'ultima decade...non tanto in termini di freddo che anzi verrà meno con l'interrompersi delle caratteristiche del regime anticiclonico in atto (che non è stato di certo caldo...) ma a favore di una maggiore dinamicità barica e forse al ritorno di qualche precipitazione. Poi da Gennaio si vedrà! del resto è a mio avviso stupido chiudersi in letargo in attesa di eventuali macro eventi della seconda metà di Febbraio, ammesso che avvengano...stupido nel senso che coltivare l'interesse per una materia non puo certo vincolarsi a questo...
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Ragazzi sono anomalie pazzesche!
Ps: postate anche quelle delle t a 850 hpa?
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri