Oh, probabilmente non accadrà nulla, ma questa carta non può farci tirare ancora i remi in barca:
Se il "canadese" s'arriccia, la retrogressione non va alta. Insomma, magari questa carta a 168h fosse a 72.
Edit: Max mi ha anticipato di un soffio![]()
Nel medio si va verso una risalita che "garantirebbe" tre giorni miti, ma dal 20 in poi tutto resta come era e le possibilità ci sono tutte per giocarsi un'irruzione in terza decade (si guadagna anche qualche grado al ribasso). Vedremo
graphe 00 z 16.42_41.01_.gif
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
buongiorno...vedendo i modelli stamane non sono malaccio reading sopratutto, ma gfs continua a vedere l'atlantico in gran forma o sbaglio? ma dove la prende tutta questa energia il canadese?si dopa per caso?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Si balla su di un equilibrio molto sottile ma indubbiamente le emissioni Reading e Gem ci danno conferma che l'ipotesi di un break del pattern zonale sia tutt'altro che fantasia.
Vediamo nel pomeriggio cosa dicono le TLC.
Continuo a nutrire più di una speranziella per la terza decade![]()
Concordo e appoggio! i movimenti mi piacciono molto.
Se ci aspetta oggi di vederci chiaro sull'ultima decade e i primi di marzo... beh per forza si rimane delusi.
Se invece si osservano i modelli, uscendo dall'errore di guardarli come fini a se stessi e cioè con configurazioni che dovrebbero essere promettenti oggi e rimanere invariate per 20000gg; beh allora non si possono notare i buoni movimenti che avvicinano il freddo dall'est, elemento essenziale per sperare in qualcosa.
Segnalibri