Pagina 47 di 64 PrimaPrima ... 37454647484957 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 637
  1. #461
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Si balla su di un equilibrio molto sottile ma indubbiamente le emissioni Reading e Gem ci danno conferma che l'ipotesi di un break del pattern zonale sia tutt'altro che fantasia.

    Vediamo nel pomeriggio cosa dicono le TLC.
    Continuo a nutrire più di una speranziella per la terza decade
    Guardando gli spaghi temo che questa sera come al solito assisteremo al passo indietro di ECMWF...come scrive lo stesso Cloover in stanza nazionale.

  2. #462
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,186
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Guardando gli spaghi temo che questa sera come al solito assisteremo al passo indietro di ECMWF...come scrive lo stesso Cloover in stanza nazionale.
    Io credo che per farsi un'idea quanto più realistica possibile bisogna saper leggere le emissioni nel loro insieme e non prese singolarmente. Gli spaghi? Sono un ulteriore elemento che ci suggerisce una tendenza ma, specie se considerati nel lungo termine, a mio modesto parere valgono meno di una corsa ufficiale (cui spesso si accodano).

    Il confine tra una retrogressione corposa da est ed una semplice rasoiata è molto sottile ed è dato dall'innesco SCAND+ derivante dall'intrusività dell'ondulazione atlantica, che gli europei e i canadesi inquadrano già a 144-68h.

    Non dimentichiamoci che solo poche ore fa ECMWF ci faceva vedere questo



    E nello 0z di ieri eravamo messi ancora peggio.
    Segno che la dinamica è tutt'altro che inquadrata con precisione e necessiterà ancora di molte emissioni per trovare conferma nel suo primo step.

    Come giustamente dice matteo in stanza nazionale: più la tropo opporrà le sue forzanti e più sarà probabile un break zonale di questo tipo.


    **Always looking at the sky**

  3. #463
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Scaldata accorciata nel breve e ritorno all'autunno dopo..
    graphe3_1000___16.42_41.01_.gif
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  4. #464
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Spaghi di nuovo deludenti stamane, nessuna svolta all'orizzonte fino alla fine di febbraio.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  5. #465
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Amen !
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  6. #466
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Stamattina tutto è tornato come prima... \fp\

    graphe 00 z 6.42_41.01_.gif
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  7. #467
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,590
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    18/20°C per quasi una settimana in pieno "inverno". \fp\

  8. #468
    Brezza tesa L'avatar di antonio70
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Ostuni(BR) mt 280 slm
    Età
    55
    Messaggi
    952
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Cerchiamo di dimenticare al più presto questo periodo....anche se non sarà facile.....l'unica cosa che ci consola e che in questo tunnel non ci siamo solo noi italiani...\fp\

  9. #469
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Citazione Originariamente Scritto da antonio70 Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di dimenticare al più presto questo periodo....anche se non sarà facile.....l'unica cosa che ci consola e che in questo tunnel non ci siamo solo noi italiani...\fp\
    Incredibile...manco il contentino finale ci ha regalato quest'inverno...vuole infierire fino alla fine e non lasciare manco le briciole.

  10. #470
    Vento moderato L'avatar di casalino
    Data Registrazione
    01/12/10
    Località
    Trinitapoli, Italy
    Età
    33
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2014:quali scenari?

    Spettacolo Sottocorona su la7 "le temperature rimarrano cmq sopramedia fino all'arrivo della primavera, a quel punto saranno in media. Sono artivate in leggero anticipo"
    Pietro Rendina

    Avatar: la mia opinione riguardo l'inverno 2013/2014

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •