quest'anno carnevale cade ai primi di marzo, forse bisogna puntare proprio a fine febbraio/inizi di marzo per vedere qualcosa di serio dalle nostre parti.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Dopo il riaccorpamento del VP e quindi un reset barico (come vedono i modelli) SE il MMW Split verrà confermato, credo proprio che da metà Febbraio o anche prima ci saranno buone possibilità di vedere qualcosa di serio![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
"Quale sarà poi l’esatta evoluzione di questo evento, è innegabile che sin qui la stagione invernale sia stata decisamente mite. Certamente piuttosto piovosa, ma generalmente mite. Quasi un lungo autunno, anche a guardare il genere di configurazioni e quindi di perturbazioni che sono entrate nel Mediterraneo centrale. E’ un andamento destinato a persistere? Chiuderemo la stagione fredda senza un ‘assaggio’ di inverno vero e proprio, specie al centro-sud?"
il resto qui Inverno mite?oppure no? | Climatemonitor
Non ci resta che.............lui !!!
Major
Major
Major
Major
Major
![]()
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Ecco gli scenari....gli stessi che vediamo da un mese:
Rtavn1741.png
Depressioni atlantiche senza sosta...
nel long una + 12 piazzata sul gargano da sballo![]()
Gfs12 il nulla cosmico.....comincio seriamente a perdere le speranze. Febbraio si profila assai peggio dei due precedenti mesi![]()
Intanto Venerdì si rischia un'altra bella botta d'acqua
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri