Citazione Originariamente Scritto da Bari87 Visualizza Messaggio
certo nessun dubbio su questo ma io penso che incida più la magnitudo di un irruzione piuttosto che le ore di luce

fra l'altro tra febbraio e la prima metà di marzo la differenza è irrisoria
Certo, ma è chiaro che più si va avanti e più la possibilità di irruzioni ciofeca rispetto ad irruzioni toste aumenta, ed è più facile che subito dopo arrivi magari una +10 rispetto a dicembre-gennaio-febbraio... perciò è raro che la neve marzolina duri tanto, poi casi come l'87 sono l'eccezione.
(stiamo sempre parlando di durata del manto)