Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
A supporto leggiti anche questo che si è fatto il calcolo dei mm e mancano quelle del crotonese
Maltempo, notte da incubo in Calabria e Sicilia: situazione critica, e continua a diluviare...
Mmm, Martin 40 mm da venerdì sera ci stanno tutti. I tuoi 25 mm sono sottostimati. Ha piovuto debole-moderato ma costante. Praticamente non ha mai smesso. Ha fatto circa 1 mm all'ora da ieri, prime ore della notte.
Se fosse vero il tuo dato avrebbe fatto 0.5 mm all'ora. Troppo pochi.
edit: i dati di pisticci e marconia sono in linea con quelli delle altre stazioni vicine.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
un mm caduto nella notte, 11.6° 81%
cielo coperto
Gfs 06z sposta il picco precipitativo a partire domani pomeriggio fino a sera.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
la rete MNW ha una copertura misera in Calabria, ma ci sono le stazioni della Prot.Civile che coprono il territorio in maniera capillare.
Assieme alla Basilicata è la regione meno presente sullo scenario associativo nazionale, ed è un peccato
In merito a ieri vedo che la rete ALSIA ha registrato l'accumulo maggiore ha San Mauro Forte, circa 45mm
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
DA STANOTTE QUI 9 MM E DA INIZIO PEGG 52 MM![]()
Segnalibri