Di ritorno da Melfi, altro mondo con il scirocco; vento quasi assente sino alle 21 poi qualche raffica sostenuta ma niente di chè..
Al ritorno trovo strade bagnate e 0.5mm sul display lacrosse, vento ancora tra i 30 - 40km/h
Qui la cosa che fa paura è il vento forte, anche se piove bene da alcune decine di minuti. Poco fa una raffica ha fatto così rumore che è riuscita a svegliarmi![]()
bello scroscio questa notte, il vento portava la pioggia da tutte le parti, raggiunti rain rate di 20mm/h
io segno 8mm mentre l'idrografico 10.4mm
cielo nuvoloso ma nubi altine dovrebbe peggiorare a breve
Tempesta furiosa stanotte. E' la prima volta che non sono riuscito a dormire causa vento.
Qui finora una quindicina di mm da ieri sera.
I modelli, al netto del lam di meteonetwork, per le prossime ore ancora vedono un minimo di una 40ina di mm e un massimo di un centinaio.
La sequenza di ecmwf-lamma
Quella di Gfs
Le previsioni automatiche Eta vedono ancora una novantina di mm fino a lunedì.
Quella su base ukmo 3b meteo 210 mm!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Giorno a tutti, sto a casa ammalato, stanotte tanto che il vento era forte che non sono riuscito a dormire (raffica massima di 60km/h). Attualmente sta riniziando a piovere, evidente dal radar i nuclei in risalita. Accumulati 10.2mm
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ha ripreso a piovere.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Segnalibri