12mm, il sat è carico
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
14 mm il parziale odierno.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Sta arrivando una bella botta
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Comunicato Comune di Montescaglioso
L'Amministrazione Comunale di Montescaglioso in considerazione delle continue piogge di questi giorni INVITA la cittadinanza a limitare i trasferimenti in automobile lungo le strade che portano al di fuori dell'abitato e ad utilizzare i mezzi propri solo in caso di effettiva e stretta necessità.
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Un'altra foto dello smottamento di Pisticci.
Foto di Domenico Laviola.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
L'intensità della pioggia è diminuita notevolmente, ma il cielo si è fatto di nuovo scuoro.
Per Max, le foto che hai postato fanno capire bene a cosa servono gli alberi. Con poche decine di migliaia di euro si sarebbe potuto rimboschire facilmente 10-12 ettari intorno al paese dopo l'incendio, invece si è pensato a progetti faraonici da 50 milioni di euro.
15 mm oggi. Da inizio peggioramento siamo a 86.2 mm![]()
Max dalla foto sembrerebbe che lo smottamento non sia del tutto terminato, il terreno con l'albero inclinato potrebbe scivolare con l'acqua che filtra dal fronte franoso posto poco sopra
Segnalibri