Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 148

Discussione: Settembre 2014

  1. #101
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Speriamo valerio.:confused:

    Aggiornamento lam

    Lamma gfs

    Immagine


    Lamma 3km

    Immagine


    Mtg lam

    Immagine
    La carta di ecmwf 3km fa impressione, con over 200 mm di accumulo in 12 ore: sembra l'autorigenerante di Marconia di ottobre 2013, spostato ad est di una cinquantina scarsa di km.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #102
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    La carta di ecmwf 3km fa impressione, con over 200 mm di accumulo in 12 ore: sembra l'autorigenerante di Marconia di ottobre 2013, spostato ad est di una cinquantina scarsa di km.
    Giusto, anche io ho notato..chissà
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #103
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Giusto, anche io ho notato..chissà
    Credo, però, fosse l'aggiornamento di ieri sera.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #104
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Credo, però, fosse l'aggiornamento di ieri sera.
    I fattori in gioco sono tanti, non mi aspetto tanto
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #105
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Roby, il rischio è questo:

    Immagine


    Minimone in testa
    Ma dovrebbe traslare. Troppi giorni di instabilità per restare a secco.

    Vedendo lo z12 ...mi sa che ci hai visto giusto valerio


    Imbarazzanti...





    Lamma 12h




    Meteoriccione

    Ultima modifica di roby85; 31/08/2014 alle 19:49
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #106
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Forse lunedì e buona parte di martedì (eccetto il passaggio del fronte) non sarà roba nostra ma mercoledì non scappa.
    Non dico nulla per non fare la fine dell'altra volta.

  7. #107
    Burrasca L'avatar di Giacomo T.
    Data Registrazione
    01/02/12
    Località
    Acquaviva (BA) 300 m
    Età
    26
    Messaggi
    5,447
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    WXSIM invece non vede per domani un vuoto precipitativo per le mie lande. Basato su GFS 12z.
    Speriamo dai
    prev.jpg

    Stazione meteo Davis Vantage Vue Acquaviva delle Fonti (BA): http://www.meteoacquaviva.it
    Webcam Acquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/webcam/webcam.jpg
    WRF-NMM 2km MeteoAcquaviva: http://www.meteoacquaviva.it/wrf.php

  8. #108
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    lamma gfs promettenti per il Foggiano,ma in passato hanno più di una volta sbagliato...vedremo oggi!!

  9. #109
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    io non mi aspetto niente, tanto più che ogni qual volta vi è l'allerta della protezione civile, qui non succede mai nulla. Tanto più che con il minimo in testa, Santeramo può dormire sogni tranquilli!!!!

  10. #110
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014

    Eccolo, il minimo sulla capa.
    La Puglia centrale, almeno inizialmente, dovrebbe restare un po' ai margini.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •