Avrei dovuto scrivere “ahimè sono giovane ma tanto fra tre mesi vivrò la miglior nevicata della mia vita”, e chi l’avrebbe mai detto
Sulle ondate di gelo e neve che mi piacerebbe vivere direi il ‘56 o il ‘63, a questo punto scarto il ‘93 perché da questi 5 anni fa (già 5 anni!!) è andata meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
02/01/1993. Un giorno da un metro eolico e 70/80 cm diffusi.
Tutto coperto. Difficile da ripetersi a questa quota. Il 2017 fa ridere in confronto (episodio più lungo, 3 giorni).
Odio mio fratello che ha distrutto il nastro. Maledizione!
Solo per questo motivo deve ricapitare!![]()
Lo spero anche per chi è più giovane.![]()
io non ricordo le nevicate del 1993, qualcuno ha idea di cosa successe a Bari città ?
Magari arricchendo il discorso anche con qualche foto o video![]()
Anche io sono giovane ma credo di trovarmi fortunatamente in un periodo storico in quanto nevica quasi ogni anno nella mia citta...
Il miglior evento nevoso mai visto per me è sicuramente quello del 30-31 dicembre 2014, oltre 5 cm di accumulo. Per quanto riguarda il gelo il 2017 è nettamente superiore.
Vorrei rivivere invece la nevicata del 1968 e il grande generale del 1929...
Taranto City-Ondate di freddo storiche vissute:
Temperature:Gennaio 2017,Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Febbraio 2018.
Neve:Dicembre 2014,Febbraio 2006,Gennaio 2019,Gennaio 2017,Febbraio 2018.
un giorno potrò raccontare la nevicata del 2 gennaio 1993 a Bari ,felicissimo di essermela goduta da bambino senza internet ,tv e tutto il resto ...giocando a palle di neve tutto il giorno.
Gennaio 93 indimenticabile nevicata e record assoluto di minima con meno 5.9
Segue Marzo 87,infinito
Il febbraio 56 deve essere stato da paura però,altro che snowcasting...
GFS=Global Farloc System
Semplice osservatore, meteoappassionato.
Mio padre ricorda da piccolo un'ondata di freddo e neve. Dice che si era appena trasferito nel quartiere dove visse, e aveva circa 5 anni. Credo sia la seconda metà di Gennaio 1963. Ci rientriamo con le date. Ricorda quella neve con gli occhi del bambino che era, come qualcosa di grandioso e di lunghissimo. Così tanta neve che non ne ricorda tanta se non nel 2001 e nel 2017 (nel 1987 era a Rimini sotto servizio militare, quindi si perse quel celebre Marzo, peccato perchè sarebbe stato interessante per un confronto).
Fortunato!
Mia nonna invece (pace all'anima sua) non mi ha mai raccontato di un'ondata di freddo e neve nello specifico, solo che coltivava nonostante la neve e che non era infrequente negli inverni di quando era piccola (dunque anni 40).
Mio nonno materno invece non mi raccontò mai della neve, anche perchè morì proprio nei giorni in cui iniziai ad appassionarmi alla meteo (anzi, quella passione nascente mi aiutò a non pensarci), ma mia madre ci racconta sempre di un evento della sua infanzia in cui "nevicava" e scappò di casa. Essendo mio nonno nato nel 1917, sarà stato il 1929? Lui era sardo, ma abitava a bassa quota. Chissà...
Evento con più neve accumulata: Dicembre 2014
Evento con nevicata più forte : Gennaio 2019
Evento con più gelo : Gennaio 2017
Evento più sfigato: Gennaio 2017![]()
Segnalibri