Ah, ok. Però dobbiamo aspettare i dati del castello Monforte per fare il confronto preciso, perché comunque ogni stazione meteo è un caso a sé. Io il riepilogo delle stazioni AM li vedo su tutiempo.net, ma giugno ancora non lo mettono. Anche voi li vedete su tutiempo.net?
Si certo, anche perché ci sono circa 55mt di differenza. Ma tutiempo ti dà la media giornaliera? Io vedo quella.
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Di qualunque giorno dell'anno ti dice minima, massima, precipitazioni e tutto il resto, e in più ti fa i riepiloghi del mese e dell'anno. Questo è un esempio: Clima en Campobasso durante Mayo de 2016 - datos climáticos históricos
Però i vari mesi sono disponibili soltanto tipo dopo il 10 del mese successivo o giù di lì; adesso, per esempio, giugno 2016 non è ancora disponibile.
Adesso comunque il cielo è decisamente scuro e secondo le previsioni dovrebbe piovere...
Beh, va be', avrai tutto il tempo per costruire un bell'archivio!Nel frattempo, però, le uniche medie di riferimento restano quelle di Campobasso AM, e quindi, per vedere come è stato giugno, dobbiamo attendere che tutiempo.net metta di dati in Rete.
Oggi mattina soleggiata e pomeriggio molto nuvoloso, con breve e debolissima pioggia qui da me, ma proprio giusto una bagnatina. Dopo le 19, ampia schiarita.
Per ora, in questo luglio 2016, qui da me siamo a tre giorni con pioggia osservata e un giorno con pioggia >=1mm (il primo luglio), sempre che il giorno 2 non abbia superato il millimetro, ma non credo. Giornate tutte serene soltanto una, domenica 3 luglio (per la verità, QUASI del tutto serena); nelle altre quattro giornate si è avuta la specialità del luogo: sole la mattina con rapido sviluppo di nubi e "sporcamento" del cielo, pomeriggio molto nuvoloso (spesso con temporali sparsi), con eventuale schiarita nelle ultime ore del giorno.![]()
Piove..giusto un pochino
current (1).jpg
http://www.meteoinmolise.com/webcam/current.jpg
azz...![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Sicuro, l'unica cosa che mi dispiace è che con un po' di intraprendenza in più avrei potuto iniziare prima, e non perdermi bei periodi: Febbraio 2012, l'Estate 2012, Dicembre 2010, Agosto 2013 ecc ecc....
In realtà ci sono anche i dati degli annali idrologici, ma ci si dovrebbe mettere sopra e ricavare le varie medie...![]()
Comunque, dopo una mattinata calda, nel pomeriggio Molise in balia dei temporali...
Particolarmente forte, quello che ha colpito l'area della piana di Bojano, ai piedi del Massiccio del Matese, al quale ho personalmente assistito, anche con grandine...
Notevoli alcuni accumuli: (rete Meteoinmolise - Meteonetwork )
Isernia Fragnete - 362 m: 39,4 mm
Capracotta - 1421 m: 28 mm
Campodipietra - 510 m: 30,8 mm
Ultima modifica di tarcisio; 06/07/2016 alle 19:05
Accumuli sulla decina di mm su Campobasso:
Da me - 635 m: 11,5 mm
Campobasso est - 685 m: 10,2 mm
Campobasso ovest - 755 m: 12,4 mm
Baranello - 610 m: 7,4 mm
Ora cielo poco nuvoloso e T 18 °C
Segnalibri