Il passaggio è talmente veloce che in Reading sembra che non c'è però è solo perchè il modello inglese non va di 6 ore in 6 ore ma è migliore del parallelo simile al collega inglese e all'americano ufficiale![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Allora diciamo che reading come termiche è più stitico, ma è anche più perturbato. E' la solita coperta corta in questi cavetti ultrarapidi.
In questo caso non avremo neanche il tempo di accorgerci se arriva la -4 o la -7![]()
Stasera è diventata un'ondulazione fetecchia.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Al netto degli spaghi Ens-Gfs.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Buonasera a tutti
Personalmente sto più pensando ai modelli dopo il 16 gennaio,che a questa piccola incursione Balcanica.
Certo sarà curioso vedere uno sbalzo di temperature così marcato tra domenica e lunedì.però per la mia città sarà solo pioggia.
Volevo sapere se c'è qualcuno che,come me,ha iniziato a guardare i modelli dalla metà del mese in poi.
Che idea vi state facendo?
Così, a spanne, potrebbe esserci un'ondulazione un po' più occidentale, con ingresso di aria polare ad ovest. Però non è escluso che la situazione evolva con contributo via via più artico o continentale.
Sono solo speculazioni per ora. Da metà mese vedremo carte più belle.
![]()
Si anche io mi stavo concentrando sulle carte di quel periodo.
Ora sono dal cellulare e non ho i modelli a portata,ma ricordo bene di aver visto un nucleo di aria fredda provenire dai Balcani,quindi molto favorevole per noi pugliesi.
Certo c'è da dire che siamo molto distanti,è fantameteo.
Però confido per una replica della fine dell'anno a fine mese.
Bisogna poi ricordarsi,che abbiamo ancora febbraio e marzo.
Non per portare iella,ma come qualcuno sa,gli inverni degli anni 90 che hanno regalato gioei da queste parti,erano proprio caratterizzati da queste discese.
La Puglia nel '93 vide la neve a gennaio,febbraio e marzo.
Carta dalle potenzialità esplosive peccato che con il 18z è stata gia cancellata come "giusto" che sia essendo a 300h . Guardate i 1040 hpa sulla terra verde che belli che sono con accenno di wejkoff ( manca l'aggancio decisivo con con il russo siberiano inoltre preferirei tutto un po piu ad est) vabbe ogni tanto è bello sognare , mi è venuta in mente questa![]()
![]()
archives-1985-1-5-0-0.png
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Segnalibri