Pagina 159 di 339 PrimaPrima ... 59109149157158159160161169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 1,581 a 1,590 di 3381
  1. #1581
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pino da Matera Visualizza Messaggio
    Sì d'accordo. ...non è che dobbiamo prendere tutto alla lettera
    Diciamo che si verificava no 2-3 eventi e io per evento intendo almeno 15-20 cm di accumulo. E Se proprio vogliamo essere pignoli sia nel 2005 che nel 2012 io tali accumuli non li ho visti anche perché il 2005 non era affatto una configurazione Buona per il sud est della penisola
    bisogna stare attenti a quello che si scrive...un conto è fare riferimento agli episodi invernali che portano la neve nell'orticello..un conto è dire 2012...anche se non è arrivata la neve in alcuni posti,è una dinamica che si ripete una "volta ogni morte di papa"....magari un utente che si appena iscritto capisce "aglio per cipolla" si dice dalle mie parti chiuso O.T

  2. #1582
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Gfs18.....torna "roba nostra"!!!
    Speriamo imbrocchi una tendenza sul lungo al suo capolinea...
    Comunque quasi quasi mi dispiace, nel bene e nel male ci ha fatto sognare

  3. #1583
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Non male ENS 18....non male!

  4. #1584
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    OT: Che è successo il 2012? La stessa cosa del 2014?

  5. #1585
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    bisogna stare attenti a quello che si scrive...un conto è fare riferimento agli episodi invernali che portano la neve nell'orticello..un conto è dire 2012...anche se non è arrivata la neve in alcuni posti,è una dinamica che si ripete una "volta ogni morte di papa"....magari un utente che si appena iscritto capisce "aglio per cipolla" si dice dalle mie parti chiuso O.T
    Immagine
    Quoto!! Me li sarei proprio visti i vari run degli anni '80, qualora fossero già nati i centri di calcolo meteo-climatologici, inquadrare talune configurazioni invece di talaltre!!

    D'accordo che ragionare "a pancia piena" sia semplice, ma dire che negli anni '80 gli Eventi accadevano 2-3 volte ogni Inverno mi pare un tantinello azzardato!!

  6. #1586
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Intanto interessante il lungo di ecmwf......gli amici spagnoli tornano a vedere bei colori rosso-arancione

  7. #1587
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da tornado_valley Visualizza Messaggio
    Quoto!! Me li sarei proprio visti i vari run degli anni '80, qualora fossero già nati i centri di calcolo meteo-climatologici, inquadrare talune configurazioni invece di talaltre!!

    D'accordo che ragionare "a pancia piena" sia semplice, ma dire che negli anni '80 gli Eventi accadevano 2-3 volte ogni Inverno mi pare un tantinello azzardato!!
    Per curiosità'....quante volte monopoli ha visto la neve negli anni 80???

  8. #1588
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Allora, mi prendo la responsabilità di spiegare le affermazioni del coetaneo Pino di Matera in modo che ci capiamo.
    Capisco "l'euforia" dell'evento appena passato che seppur isolato temporalmente e molto fugace è da catalogare tra i major events in queste zone.

    Negli anni '80 e parte dei '90 (anche se in questo decennio già si notava il cambiamento), non ci voleva la storia per far nevicare quelle 2 o 3 volte di media ogni anno.
    Tralasciando l'87 ed il '93, ricordo nevicate nell'inverno '83, '84, '86 e perfino nell'88 specie a Marzo, come anche nel '91 e '92 (dicembre e gennaio), nel '94 addirittura a novembre e a marzo del '95 e così via... poi tutto diventava più fugace e raro.

    In questi anni citati non è nevicato a Monopoli ma nelle zone interne sì, almeno nel mio paese. Non facevano i metri ma le imbiancate serie comunque si avevano... mi ricordo il marzo '88 con nevicate per ore farinosa che ti faceva i 20 centimetri allegramente.

    E, ripeto, non ci voleva mica la storia e la -10 per tutto ciò. Difatti nevicava oltre i 200 metri spesso e volentieri, con episodi ripetuti durante l'inverno, perchè prima, lo voglio ripetere e ricordare c'era molta più variabilità configurativa, non solo episodi importanti quasi storici dentro lunghissime fasi di scirocco e libeccio come ora.

    Prima c'erano saccature e basse pressioni che evolvevano verso lo Ionio e Grecia e se c'era aria sufficientemente fredda ti faceva la neve di una giornata sulle nostre basse colline.

    Spero di aver rispecchiato il "pensiero" del coetaneo Pino senza naturalmente "offendere" i costieri della mia Regione che effettivamente e probabilmente hanno visto più neve negli ultimi anni con episodi più importanti dal punto di vista termico che negli anni '80 e '90 quando c'erano patterns evolutivi completamente differenti da quelli di oggi.

    buona giornata



    P.S. ricomincia il libeccio-scirocco? Probabile...

  9. #1589
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Allora, mi prendo la responsabilità di spiegare le affermazioni del coetaneo Pino di Matera in modo che ci capiamo.
    Capisco "l'euforia" dell'evento appena passato che seppur isolato temporalmente e molto fugace è da catalogare tra i major events in queste zone.

    Negli anni '80 e parte dei '90 (anche se in questo decennio già si notava il cambiamento), non ci voleva la storia per far nevicare quelle 2 o 3 volte di media ogni anno.
    Tralasciando l'87 ed il '93, ricordo nevicate nell'inverno '83, '84, '86 e perfino nell'88 specie a Marzo, come anche nel '91 e '92 (dicembre e gennaio), nel '94 addirittura a novembre e a marzo del '95 e così via... poi tutto diventava più fugace e raro.

    In questi anni citati non è nevicato a Monopoli ma nelle zone interne sì, almeno nel mio paese. Non facevano i metri ma le imbiancate serie comunque si avevano... mi ricordo il marzo '88 con nevicate per ore farinosa che ti faceva i 20 centimetri allegramente.

    E, ripeto, non ci voleva mica la storia e la -10 per tutto ciò. Difatti nevicava oltre i 200 metri spesso e volentieri, con episodi ripetuti durante l'inverno, perchè prima, lo voglio ripetere e ricordare c'era molta più variabilità configurativa, non solo episodi importanti quasi storici dentro lunghissime fasi di scirocco e libeccio come ora.

    Prima c'erano saccature e basse pressioni che evolvevano verso lo Ionio e Grecia e se c'era aria sufficientemente fredda ti faceva la neve di una giornata sulle nostre basse colline.

    Spero di aver rispecchiato il "pensiero" del coetaneo Pino senza naturalmente "offendere" i costieri della mia Regione che effettivamente e probabilmente hanno visto più neve negli ultimi anni con episodi più importanti dal punto di vista termico che negli anni '80 e '90 quando c'erano patterns evolutivi completamente differenti da quelli di oggi.

    buona giornata



    P.S. ricomincia il libeccio-scirocco? Probabile...
    Novembre '95.

    Per il post scriptum: ci sta una fase con ventilazione meridionale (e in certi frangenti potrebbe anche essere produttiva). Tuttavia l'Hp è sempre ben presente al largo della penisola iberica. Questo non accadeva negli scorsi anni.
    Basta osservare la media Reading per capire che l'Azzorre da lì non si schioda. Poi magari parte mille km a ovest, ma ci vuol poco per convogliare eventuali discese sui nostri meridiani. E comunque l'Appennino potrebbe vedere ottimi accumuli a quote decenti. Insomma, altra storia rispetto al passato.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  10. #1590
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Per il momento non vedo nessuna libecciata,ma solo grande confusione e poco freddo..ma libeccio o scirocco no...un grande stagno !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •