
Originariamente Scritto da
no surprises
Gfs insiste su scenari più freddi (molto più freddi, basta vedere negli spaghi, tende a crollare già dal 1 dicembre).
A questo punto penso non sia casuale. Insomma, un modello previsionale che per molti è un riferimento fermo, una bibbia, una sicurezza, non può lanciarsi in scenari così azzardati senza alcun fondamento e senza motivi.
Poi una certa sfreddata ci sarà, anche
Ecmwf ci prospetta un po' di fresco, anche se molto relativo.
Questa volta bisogna davvero tifare per il modello americano, lo faccio anch'io, anche se purtroppo sono tendenzialmente un Reading-ofilo, sperando che ci possa essere un avvicinamento di vedute.
D'altronde può ancora succedere di tutto nel medio-lungo e poi ce lo meritiamo, dai, non è possibile che, per arrivare un po' di freddo da noi, ci vogliano davvero autentici miracoli, ora come ora.
Segnalibri