Pagina 69 di 339 PrimaPrima ... 1959676869707179119169 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 3381
  1. #681
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Si...ho controllato il LAMMA elaborato su ECMWF...-1 e -30 su Nord Sicilia.
    Si visto ora, sicilia di NW. Altrove invece temperature positive... non è molto dettagliata quella mappa, se però vai a vedere le previsioni per comune nella tua zona indica 8-900m e direi che ci siamo.

    Vediamo gfs 12z che dice...

  2. #682
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    A 72h mi pare ci sia un ovest shift abbastanza netto..

  3. #683
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    A 72h mi pare ci sia un ovest shift abbastanza netto..
    è il classico ''todo en espana''
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  4. #684
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Mi sembra simile a reading.

  5. #685
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,923
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Anche il Para migliora in zona Atlantica; l'ondulazione non si "attacca" al Canadese come avveniva nel run scorso
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #686
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Mi sembra simile a reading.
    Il problema è il minimo...in questo run è sulla Sicilia..e questo sfavorisce Sicilia, Calabria e Puglia meridionale..mentre in Sardegna settentrionale c'è la -5.

  7. #687
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Per la mia zona peggiorato per le quote più basse, migliorato per l'alta collina con precipitazioni parecchio aumentate.

    Rtavn1084.gif

  8. #688
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    minimo che sprofonda troppo nel mediterraneo con conseguente richiamo caldo dal gargano in giù, dovrebbe traslare piu a nord est il minimo, per metterci immediatamente sotto le correnti fredde da nord nord-ovest ma credo aumenti il rischio che diminuiscano le precip.
    Siamo alle solite signori ci sarà da ballare fino alla fine, ma per il mio orticello nel migliore dei casi sprerei per una "nevicatina"

  9. #689
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    occhio al lungo però

  10. #690
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ormai peggioramento sempre più concreto, balletti prevedibili che ci faranno compagnia nelle prossime emissioni.
    Con l'ultima uscita degli Americani, M.Vulture sepolto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •