Piogge sparse e localmente più abbondanti non dovrebbero mancare, nei prossimi giorni. Con un po' di fresco/freddo che dovrebbe progressivamente farci rientrare in una situazione più invernale. Di "neve" collinare non ne vedo, per ora, magari in momenti di pioggia più abbondante si potrebbe vedere qualche fiocco misto.
Ma magari migliorano ancora.
Poi, il dopo, certamente intrigrante e di hollywoodiana spettacolarità ma, tante volte, per noi, è più produttiva una fetecchia che proviene da est/nordest, che non "mezzo mondo" che viene addosso.
We'll see.
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
La media sembra buona ma di aria fredda...
Confido nella seconda parte di febbraio.
Cioè tutto da cambiare insomma![]()
Quoto...configurazioni così (come dice mat di la) sanno di stagione avanzata...oltre che troppo folcloristiche.
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Accertata la fase di maltempo dei prossimi giorni ma con neve solo in montagna salvo sporadici sconfinamenti più in basso, e comunque quando le precipitazione saranno blande, vediamo di portare a casa il 28, sarebbe un'ottima occasione, prima delle spettacolari evoluzioni del vortice polare che allo stato attuale possono portare di tutto, anche al nulla.
Sembra che lo 06 fa un passo verso reading per il 28, vediamo.
Fatto il passetto, ora vediamo che esce nel seguito...
Rtavn1741.gif
28 gennaio fantastico dai 400 mt in su !!!
Fermati getto! Sali azzorriano! SALIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII![]()
io quella fetecchia folkloristica(detto senza polemica), se fossi in voi collinari, pregherei in tutte le maniere che arrivasse, con quei gpt cosi bassi
ad esempio, con questa carta che ho salvato,altro che fuffa, sarebbero nevicate storiche in collina
merla.JPG
ECMWF a 240 resta il migliore con un abbozzo di un possibile split...sarebbe tutta un'altra storia..ma per ora è inutile sognare!!!![]()
'Nsomma. Parliamo di teoria vista la distanza, ma con una -2 a 1280 metri bisogna salire in colline di una certa altezza (600?).
Più in basso groupel sostanzioso.
Per il 28 gennaio, mi riferisco all'amico Pippy, 400 metri sono parecchio ottimistici. Anche in questo caso aggiungerei 200 metri.
![]()
Segnalibri