Pagina 200 di 339 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 3381
  1. #1991
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    VECCHI ricordi di un 1998 o di un 2000 o 2005 che non c'è più quando pioveva, pioveva e pioveva e non speravi più nella neve, poi guardavi fuori per scrupolo dopo qualche ora e con stupore ti rendevi conto che era tutto bianco . Neve bagnata, neve pesante che poi copriva tutto, anche le strade, neve solo su Santeramo e bastava fare qualche km fuori verso Gioia o Acquaviva, e di neve neanche l'ombra!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    noleggiamo una barca e andiamo a tirare su il minimo.

    Senza precipitazioni organizzate non ci spererei molto in domenica/lunedì.

    A me spiace che queste situazioni che dovrebbero premiare noi collinari alla fine scompaiono sempre e ci tocca fare la guerra con i pianeggianti per raccogliere qualcosa quando c'è un evento major.

  2. #1992
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    noleggiamo una barca e andiamo a tirare su il minimo.

    Senza precipitazioni organizzate non ci spererei molto in domenica/lunedì.

    A me spiace che queste situazioni che dovrebbero premiare noi collinari alla fine scompaiono sempre e ci tocca fare la guerra con i pianeggianti per raccogliere qualcosa quando c'è un evento major.
    Infatti, quelle situazioni e quegli impianti che premiano solo la collina e oltre, ormai sono molto rari. Lo diciamo da tempo.
    Ma magari dovremmo solo aspettare,chissà.
    Io non dispero più in niente, nella meteo: dopo i ripetuti (e non più isolati o casuli) ts in pieno inverno, possiamo aspettarci di tutto.
    Arriverà la nevicata organizzata collinare da minimo, non mi chiedere quando, ma arriverà
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  3. #1993
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Ciao

    Comprendo in pieno il tuo ragionamento,noi "polentoni pugliesi", ogni tanto qualcosa ci scappa.

    Certo non sempre eventi da ricordare,però 2007,2014,2012 e 2009, anni messi in ordine di importanza, tutto sommato si sono avuti, in un'arco temporale abbastanza ristretto, senza poi considerare le spolverate o le nevicate farlocche.

    Mi dispiace ogni volta che il Salento venga escluso, perchè mettendo da parte gli interessi per il mio orticello, vorrei proprio vedere dal Sat, la Puglia completamente bianca, da Chieuti a Santa Maria di Leuca!

    Sempre più OT: a dire il vero e per sincerità... non tutto il Salento. Il nord Salento qualcosa l'ha vista. Diciamo che dopo l'evento di fine anno, l'unica zona che ha visto poco o niente (max 5cm... ma isolati a macchia di leopardo...) è stata la prov. di Lecce e la parte adriatica del brindisino. Grazie per il supporto meteo

  4. #1994
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Secondo ECMWF la notte tra il 28 e il 29 gennaio, fiocchi bagnati o acqua neve su metà regione.
    Ovviamente nulla di interessante anche perchè non ci saranno precipitazioni organizzate.
    Mentre per il target 2/3 febbraio tutto procede. Sembra ad oggi troppo veloce.
    Tutto il centrosud colpito.

    E' per ora ci siamo di mezzo anche noi salentini...
    Sono curioso cosa s'inventa a sto giro dai! apriamo delle scommesse per passare il tempo? Dite la vostra!

  5. #1995
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Secondo ECMWF la notte tra il 28 e il 29 gennaio, fiocchi bagnati o acqua neve su metà regione.
    Ovviamente nulla di interessante anche perchè non ci saranno precipitazioni organizzate.
    Mentre per il target 2/3 febbraio tutto procede. Sembra ad oggi troppo veloce.
    Tutto il centrosud colpito.

    E' per ora ci siamo di mezzo anche noi salentini...
    Sono curioso cosa s'inventa a sto giro dai! apriamo delle scommesse per passare il tempo? Dite la vostra!
    ci metterei la firma per il fanta dello 06z..è pur sempre una rasoiata da -8/-10!!

  6. #1996
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Secondo ECMWF la notte tra il 28 e il 29 gennaio, fiocchi bagnati o acqua neve su metà regione.
    Ovviamente nulla di interessante anche perchè non ci saranno precipitazioni organizzate.
    Mentre per il target 2/3 febbraio tutto procede. Sembra ad oggi troppo veloce.
    Tutto il centrosud colpito.

    E' per ora ci siamo di mezzo anche noi salentini...
    Sono curioso cosa s'inventa a sto giro dai! apriamo delle scommesse per passare il tempo? Dite la vostra!
    Per me l'ottimismo è la scommessa più giusta da fare , arriverà anche il momento del salento non posso esserne sicuro perchè non ho la sfera di cristallo ma quello che bolle in pentola è davvero incoraggiante
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  7. #1997
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da fil.80 Visualizza Messaggio
    VECCHI ricordi di un 1998 o di un 2000 o 2005 che non c'è più quando pioveva, pioveva e pioveva e non speravi più nella neve, poi guardavi fuori per scrupolo dopo qualche ora e con stupore ti rendevi conto che era tutto bianco . Neve bagnata, neve pesante che poi copriva tutto, anche le strade, neve solo su Santeramo e bastava fare qualche km fuori verso Gioia o Acquaviva, e di neve neanche l'ombra!!!!
    la più bella che ricordi mi sa che è di inizio gennaio 1995, quella del 2005 (l'ultima) in confronto era proprio un ciofeca
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  8. #1998
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    la più bella che ricordi mi sa che è di inizio gennaio 1995, quella del 2005 (l'ultima) in confronto era proprio un ciofeca
    Dicembre 2003: pioggia intensa dal pomeriggio sino alla sera tarda. Neve a cascata nella notte, 25, 30 cm in un niente.
    Questo è forse l'ultimo mio ricordo del genere, diciamo così, poi ce ne saranno tanti altri, a partire dagli anni '80 del secolo scorso
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  9. #1999
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  10. #2000
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    La nevicata più abbondante avuta di recente, 11 anni. Tanto basta per descrivere l'andazzo in collina nell'ultimo decennio.
    Qui caddero 30 cm in una notte dopo tanta e tanta pioggia che invece già a 600m lasciò 70cm.
    Nel 2012 gli accumuli furono maggiori ma per la durata dell'evento, come numeri giornalieri non si è andati oltre i 30-40cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •