Pagina 212 di 339 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 3381
  1. #2111
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Non so se qualcuno ha letto nella stanza rosari c'è una discussione su come ritoccare la geografia

    ...ecco si è parlato tanto della "bonifica atlantica" mai come in questa occasione si rivelerebbe utile.
    Immaginatevi che cosa scendeva insieme a quel Bombolo in quel caso...Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Ultima modifica di roby85; 25/01/2015 alle 11:44
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #2112
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    33
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Sì, niente di cui andar fieri stamattina.
    Mercoledì quella goccetta prova a incunearsi, ma deve fare i conti con bombolo che spinge alle sue spalle. Qualche fiocco coreografico sulle colline più alte, forse sul Caccia. Vedremo.
    Per il lungo si va profilando una deludente Europa Low (una delle configurazione che più "odio"). Al netto di qualche pioggia sfuggita all'ombra libecciosa e al vento che si farà sentire... quasi non ci accorgeremo dello sconquasso.
    Farà fresco/freddo? Sì, per fortuna resteremo in media o anche leggermente sotto media. E' inverno anche questo.
    Uno sguardo sul lunghissimo. Interessante la dinamica di Ecmwf col canadese baroclino che si arriccia e tira su aria calda verso il polo. Partirebbe così una discesa sull'Europa, stavolta con componente più artica.
    Insomma, rinviamo a febbraio i sogni di gloria. Resta un tassello a nostro favore: l'Hp che si gonfia, si sgonfia, si gonfia.. ma sempre là sta, a largo dell'Iberia.
    Buona domenica!

    Quoto tutto e in più aggiungo che questo "evento" lo avevo considerato poco sin dall'inizio. Tante potenzialità e pochi frutti. Poi per carità, vivremo un lungo periodo di fresco/freddo e potremo dire alla fin fine che quest'inverno 2014/15 non sarà da relegare solo alla grande neve di capodanno, il che rappresenta un bel passo in avanti rispetto agli anni scorsi. E abbiamo ancora febbraio e marzo davanti!
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  3. #2113
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Raise degli americani per i giorni della merla
    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe
    vediamo se da inglesi e canadesi ci sarà un call...magari ci scappa anche una tribet

    non accontentiamoci, speriamo in una 4bet di gfs, poi push(si spera for value) di ecmwf

  4. #2114
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    inquietante il fanta di gfs,zonalità sparata e rimonta anticiclonica

  5. #2115
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Sì, niente di cui andar fieri stamattina.
    Mercoledì quella goccetta prova a incunearsi, ma deve fare i conti con bombolo che spinge alle sue spalle. Qualche fiocco coreografico sulle colline più alte, forse sul Caccia. Vedremo.
    Per il lungo si va profilando una deludente Europa Low (una delle configurazione che più "odio"). Al netto di qualche pioggia sfuggita all'ombra libecciosa e al vento che si farà sentire... quasi non ci accorgeremo dello sconquasso.
    Farà fresco/freddo? Sì, per fortuna resteremo in media o anche leggermente sotto media. E' inverno anche questo.
    Uno sguardo sul lunghissimo. Interessante la dinamica di Ecmwf col canadese baroclino che si arriccia e tira su aria calda verso il polo. Partirebbe così una discesa sull'Europa, stavolta con componente più artica.
    Insomma, rinviamo a febbraio i sogni di gloria. Resta un tassello a nostro favore: l'Hp che si gonfia, si sgonfia, si gonfia.. ma sempre là sta, a largo dell'Iberia.
    Buona domenica!

    Hey, voglio il copyright!

    La detesto con tutto me stesso.
    Ogni volta che la vedo profilarsi, mi prende un istinto omicida.
    Magari ogni tanto evolve verso est ma questa volta la massa artica è troppo troppo ingente..e dilaga, allargandosi sempre più ad ovest.
    Temo che non ne usciremo tanto presto. E se avessero ragione le Gfs 06z, come direbbe Compagnoni:"Game over"!
    Un paio di settimane fa avevo puntato tutto sul periodo fine prima decade/inizio-metà seconda di febbraio.
    Perchè pensavo all'inverno 1993.
    Vediamo se riusciremo a portare a casa un altro evento degno di nota.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #2116
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Non so se qualcuno ha letto nella stanza rosari c'è una discussione su come ritoccare la geografia

    ...ecco si è parlato tanto della "bonifica atlantica" mai come in questa occasione si rivelerebbe utile.
    Immaginatevi che cosa scendeva insieme a quel Bombolo in quel caso...Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Immagine
    Che meraviglia!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #2117
    Vento moderato L'avatar di Caldacina
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Bari Lungomare
    Messaggi
    1,237
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Siete sicuri che resteremo in media termica?...per quanto mi riguarda non credo...odiato libeccio
    GFS=Global Farloc System

    Semplice osservatore, meteoappassionato.

  8. #2118
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Hey, voglio il copyright!

    La detesto con tutto me stesso.
    Ogni volta che la vedo profilarsi, mi prende un istinto omicida.
    Magari ogni tanto evolve verso est ma questa volta la massa artica è troppo troppo ingente..e dilaga, allargandosi sempre più ad ovest.
    Temo che non ne usciremo tanto presto. E se avessero ragione le Gfs 06z, come direbbe Compagnoni:"Game over"!
    Un paio di settimane fa avevo puntato tutto sul periodo fine prima decade/inizio-metà seconda di febbraio.
    Perchè pensavo all'inverno 1993.
    Vediamo se riusciremo a portare a casa un altro evento degno di nota.
    C'è pure da dire che c'è EUL e EUL.

    Io non riesco ad odiare una configurazione che mi porta 1m di neve a 40 km

    Rtavn1441.gif

    anche se da me farà poco o niente.

    Inoltre scusami eh, ma vai a guardare l'extra long di gfs e tralasci questa?

    Rtavn2221.gif

    Vero che l'evoluzione non ci piace ma non è che ci vuole tanto a cambiarla in meglio...

  9. #2119
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    sembra na fusione fra il fine Gennaio 2003 e il fine Febbraio 2004 la roba prevista per i prossimi giorni c'è anche un tocco di inizio Gennaio 1980


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #2120
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2014/2015!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    C'è pure da dire che c'è EUL e EUL.

    Io non riesco ad odiare una configurazione che mi porta 1m di neve a 40 km

    Rtavn1441.gif

    anche se da me farà poco o niente.

    Inoltre scusami eh, ma vai a guardare l'extra long di gfs e tralasci questa?

    Rtavn2221.gif

    Vero che l'evoluzione non ci piace ma non è che ci vuole tanto a cambiarla in meglio...
    Infatti, ho scritto che alcune volte l'EL evolve verso est apportando benefici in un secondo momento.
    A mio avviso non è questo il caso: anche se nella seconda mappa che hai postato rientrerebbe in gioco il sud appennino, si tratterebbe di una situazione del tutto transitoria che, sempre secondo GFS 06z, lascerebbe il posto ad una nefasta e fortissima ripresa zonale.
    Che Dio ce ne scampi!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •