
Originariamente Scritto da
voria
Anche io ho fatto caso a questa analogia questa mattina. Si prendano in considerazione questi due pannelli
Recm1201.gif
Rrea00119930103.gif
Il primo è il pannello a 120 h
ecmwf il secondo è quello di reanalisi del 3 gen 1986. La struttura è davvero molto simile. Le differenze sono nei geopotenziali più alti e nel fatto che il minimo del 93 è posizionato proprio nel golfo di Taranto determinando precipitazioni più generose per tutta la Puglia. In questo caso, volendo fidarci di reading, il minimo non è così ben delineato.
Segnalibri