Non guardate le precipitazioni dai GM, lunedi c'è vento da NNW-N e l'ase non sarà a livelli elevati da sfondare.. il meglio per ste parti si farà domenica sera con l'ingresso dell'aria gelida, ma parliamo delle classiche nevicate che hanno caratterizzato gli ultimi anni.
in verità è proprio quello che non vorrebbe, il sereno è molto deleterio per i suoi sogni nevosi.
Comunque è veramente ridicolo leggere i commenti che parlano di verità assolute e assodate.
Certo qualcuno alla fine la spunterà, ma leggere che in queste situazioni alla fine va sempre ad Est, oppure al contrario che è fisiologico che vada ad ovest è il sintomo di quanto siamo lontani dall'avere certezze.
Come se di fregature sia ad est e sia ad ovest in questi anni non ne abbiamo mai avute
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
guarda che il 29 e il 30 dicembre la VDI è rimasta a ciel sereno a guardare, solo la ritornante per presenza di un minimo li ha presi in pieno la notte del 31
da noi è deleteria l'entrata molto pronunciata da W-NW, con correnti da N-NW non dovremmo avere problemi, ovvio Ruvo/Altamura altro pianeta
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ragazzi, però se guardiamo la situazione più a livello europeo è evidentissimo che quest'anno l'anticiclone delle Azzorre ha voglia di farci ballare a differenza di altri anni.
Infatti anche i modelli, anche se ne long, a più riprese vedono lingue fredde abbracciare il sud con un anticiclone relegato sempre tra UK e nord atlantico, anche grazie a un rallentamento zonale già iniziato. Abbiamo anche marzo. In qualsiasi modo andasse ricorderemo questo inverno con maggiore affetto![]()
Segnalibri