Visualizza Risultati Sondaggio: Che voto dare all'inverno meteorologico 2014-2015'

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 1

    0 0%
  • 2

    0 0%
  • 3

    0 0%
  • 4

    1 2.22%
  • 5

    3 6.67%
  • 6

    2 4.44%
  • 7

    14 31.11%
  • 8

    16 35.56%
  • 9

    7 15.56%
  • 10

    2 4.44%
Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42
  1. #1
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Ciao ragazzi,
    sui social e qui nel forum leggo pareri discordanti sulla stagione meteorologica appena conclusa, in alcuni casi anche non particolarmente positivi da parte di chi ha visto tantissima neve a dicembre.

    Nel dare un giudizio vi chiedo di considerare l'estrema dinamicità della stagione in oggetto, spesso fredda, con pioggia, neve, mareggiate e frequenti occasioni per gelate notturne nonostante l'assenza di lunghi periodi anticiclonici. Ricordate anche la neve a Palermo, Agrigento e perfino a Capo Passero, quando capiterà nuovamente?

    Chiaramente i giudizi varieranno da orto in orto, ma mi incuriosisce il vostro criterio di votazione.
    Ossia, una stagione in perfetta media climatica è da 6 o da 8? la mancanza di metrate di neve sul proprio giardino può influire nel giudicarla come fallimentare, al pari di un'invernata mite e anticiclonica in stile 2006-2007? Vi chiedo, quindi, di specificare testualmente i criteri che vi hanno spinto a dare la valutazione indicata.

    Personalmente, attendendo i dati ufficiali, credo che sia stata una stagione entusiasmante, che ci ha fatto sognare, divertire e anche arrabbiare, la noia non è mai stata presente. Abbiamo vissuto momenti di pura didattica meteo in più occasioni, come non capita spesso, ragion per cui se personalmente ritengo che se una stagione si limiti a fare il proprio dovere meriti una sufficienza piena questa che stiamo considerando vada ben oltre: ho registrato 17 gelate ed una decina di brinate, surplus pluviometrico a gennaio e febbraio, neve (anche se poca) a dicembre, un paio di altre fioccate nel corso della stagione, 2 o 3 burrasche spettacolari. Mi fermo qui, ma credo che basti per darle un bel 7,5, aumentato a 8 tondo tondo per quanto accaduto sul resto del sud. Se il 31 dicembre fosse andata diversamente coinvolgendo anche il Salento avrei dato anche 9, e se a quell'evento ne fosse seguito un altro di egual misura o quasi sarei salito fino a 10

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    io do un 9 a quest'inverno....2 nevicate (circa 10 cm nella prima e una spolverata nella seconda), gennaio e febbraio in netto surplus pluviometrico, oltre a venti di burrasca, nebbie varie ma sopratutto decine e decine di giornate invernali propriamente dette con minime sottozero anche in pieno centro città.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Alexios
    Data Registrazione
    18/01/12
    Località
    Palomonte (SA) 330 m
    Età
    37
    Messaggi
    3,587
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    6,5...inverno dinamico. Tutt'altra cosa rispetto allo scorso, il 6 é per l'inverno complessivamente in media, il mezzo voto in piú se lo aggiudica la fine di Dicembre che ha fatto segnare valori notevoli. Purtroppo é mancata la neve anche in questo inverno, tre micro spolverate per forse 1,5cm complessivi non possono alzare il voto...una nevicata over 5 cm manca dal 2005, e non parlo dei miei 330 m, ma anche del centro storico che sta a 550 m....

    Estremi da Marzo 2013:
    Min. più bassa : - 5,1°C (31 Dicembre 2014) Min. più alta: 24,1°C (4 Agosto 2017//20 Giugno 2024)
    Max. più bassa : -1,6°C (7 Gennaio 2017) Max. più alta: 39,2°C (25 Luglio 2025)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di donato06
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Bitritto/Piovarolo Ba 118 mt
    Età
    61
    Messaggi
    7,720
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    quando cè neve è 10
    Record high temperature 45.3°C Record low temperature -3.4°C


    mi mancherai Tubular

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di WeatherBT
    Data Registrazione
    09/12/07
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Confermando quanto già detto in stanza nazionale, è un inverno da ricordare, con 3 giorni di neve e accumulo complessivo di 13 centimetri.Nonostante ciò, è risultato sopramedia a livello termico ( in perfetta media, invece, sul versante precipitativo). Utilizzando come metro di valutazione le medie del periodo e non le sensazioni scaturite da questa o quella situazione meteo-climatica, i due over 20° a Gennaio e le temperature da Aprile di inizio Dicembre abbassano la valutazione. Voto: 8​
    Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
    Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Io aspetterei a dare un giudizio su tale inverno, mi riservo almeno una decina di giorni. Poi ne riparliamo... Vediamo cosa ci riserva il prossimo fine settimana

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Tante occasioni sprecate, poca neve.
    Qui viene fuori la soggettività del voto, visto che tantissimo freddo è entrato anche da noi, freddo però mai sfruttato a dovere in ambito precipitativo.
    Per il resto stagione dinamica con annessi temporali e anche due grandinate.
    Nel complesso un 7, voto arrotondato per eccesso viste le opzioni proposte, ci sta bene. Il mio voto personale è comunque un 6 e mezzo dignitosissimo.

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di gargano
    Data Registrazione
    11/11/14
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    414
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Abbastanza sufficiente non sono mancate le gelate e le giornate con neve vento e freddo.

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Peppe89
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Martina Franca, Ital
    Età
    36
    Messaggi
    9,092
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Io do 9

    Evento nevoso storico con 50cm medi di neve.
    Poi inverno molto dinamico con tanti giorni di pioggia e se non ricordo male 5 giorni consecutivi di temporali.
    In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!

  10. #10
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno meteorologico 2014-2015, che voto dare?

    Voto sicuramente buono, intorno all'8.
    Parlo per me e da dove scrivo, perché non conosco tutta la miriade di situazioni occorse altrove.

    Finalmente qualche giorno di neve vera e abbondante e di temperature notevoli.
    Poi qualche lisciata che poteva rendere quest'inverno ancora più epico e indimenticabile...e niente.
    Pioggia direi normale e che, personalmente non mi eccita più di tanto, al massimo insoliti e pittoreschi quei temporali con qualche grandinata, di solito avulsi dal clima propriamente invernale.

    Inverno anni luce migliore di quello precedente, ma qui, qualunque cosa in più dell'anno scorso, sarebbe stata meglio. E' facile paragonare partendo da zero assoluto.

    Mi rimarrano quei 3 giorni di fine dicembre: giornate "festive", atmosfera natalizia, alberi e luci ammantati, atmosfera di una bellezza inusitata e da lasciare senza parole.
    Facesse una nevicata così ogni anno, starei contento a vita, a prescindere da pioggia, nebbia, nubrifagi e gelate che sono pressochè normali e ordinari in ogni inverno.

    Spero si possa rivedere più spesso la neve, nei prossimi anni, d'altronde non è mai stata una rarità né un miracolo. Tutt'altro.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •