Pagina 13 di 78 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 772
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Avremo, come minimo, la +18 da oggi fino a Sabato, cioè per 6 giorni a metà Settembre: sìsì, proprio breve questa scammellata
    Così puoi ritornare al mare, lamentiamoci pure.
    Tornando seri, è un richiamo sciroccale come "tanti", e come tante altre volte capitato a settembre (mese ancora estivo, per chi se lo fosse dimenticato, cari abitanti della tundra finlandese).
    Detto ciò, tutto rientra nei ranghi a fine settimana. Godetevi quel che manda madre natura.
    P.s. un po' di anni fa il 6 o 7 settembre a Foggia facemmo in scioltezza oltre 43°, questa in confronto mi sembra una rinfrescata.

  2. #122
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Se riesce a nevicare il 7 aprile... cioè dopo 17 gg dalla primavera astronomica, non vedo perché non può fare 6 gg estivi che non siamo neppure al 21 settembre.

    Giusto

    Lo definita breve perché è isolata come ondata calda ... preceduta da gg freschi (e a vedere gli spaghi anche seguita da gg freschi ) magari fossero tutte cosi le ondate caldeAutunno 2015:Analisi modelli.

    Ok

    ... fuori casa farà caldo mentre i muri di casa freschi dovrebbero aiutare nei primi giorni.

    Beh, dipende dalle case e dalla località

    Cmq ognuno ha le sue preferenze non discuto su questo..c'è chi gradisce e chi meno.Autunno 2015:Analisi modelli.

    Infatti, non era una lamentela, nè l'opposto, ma una constatazione sulla durata
    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Così puoi ritornare al mare, lamentiamoci pure.

    Giusto, non ci vado mai ...

    Tornando seri, è un richiamo sciroccale come "tanti", e come tante altre volte capitato a settembre (mese ancora estivo, per chi se lo fosse dimenticato, cari abitanti della tundra finlandese).
    Detto ciò, tutto rientra nei ranghi a fine settimana. Godetevi quel che manda madre natura.
    P.s. un po' di anni fa il 6 o 7 settembre a Foggia facemmo in scioltezza oltre 43°, questa in confronto mi sembra una rinfrescata.

    Francamente non ci credo Comunque vedremo che valori sarà in grado di fare questa ondata
    Non sapevo come quotare rigo per rigo, ho fatto un po' di casini
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #123
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Mercoledì
    60-778IT.GIF

    Giovedì
    84-778IT.GIF

    Venerdì
    108-778IT.GIF

    C'è da dire che quest'anno non si sono mai toccati i 40°C (massima temperatura 39,4°C mi pare) cmq una scaldata notevole ma 3 giorni non sono infiniti come per esempio a Luglio nel periodo più caldo avere un mese con una +20/22 fissa a 850 suvvia c'abbiamo fatto il callo questa è fessarj
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  4. #124
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Qui da me (Vasto) gia 32 gradi alle 11 con garbino .....5 giorni cosi non si affrontano!

  5. #125
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    E' solo Africa, ormai ci siamo abituati. Non fa nemmeno più paura.
    Magari fosse davvero "estate" ma non importa.

    Dal 7 maggio al 20 settembre, ormai il cerchio si sta chiudendo.
    Una lunga stagione di eccessi e qualche momento di quiete.
    Poca pioggia da molto tempo ormai (almeno in certe zone, poi altrove fa danni, purtroppo)
    Ma arriverà anche quella.
    E' andata così, magari l'anno prossimo l'amica Africa se ne starà buona. Io spero almeno per 2-3 anni, in realtà, o almeno non con questa frequenza
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  6. #126
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Tornando seri, è un richiamo sciroccale come "tanti", e come tante altre volte capitato a settembre (mese ancora estivo, per chi se lo fosse dimenticato, cari abitanti della tundra finlandese).
    Detto ciò, tutto rientra nei ranghi a fine settimana. Godetevi quel che manda madre natura.
    P.s. un po' di anni fa il 6 o 7 settembre a Foggia facemmo in scioltezza oltre 43°, questa in confronto mi sembra una rinfrescata.

    Francamente non ci credo

    E perché di grazia?

  7. #127
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Superati poco fa i 30 gradi...



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  8. #128
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    E siamo solo all'inizio del riscaldamento
    Comunque niente di eclatante, la cosa che fa "impressione" è la facilità di invasione dell'aria calda in quota sul nostro Bacino. Bastano 3-4 giorni di correnti sudoccidentali che ci ritroviamo la +22/+24 sulla testa. Una condizione certamente piuttosto rara nel trentennio precedente, probabilmente perchè tale massa d'aria è più vicina a noi rispetto a 30 anni fa. Per il resto sono daccordo con leonex, non è la prima volta avere settembr"i" caldi con punte anche intense di calura;

    Vedremo ...

  9. #129
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    però bisogna anche dire che abbiamo avuto il luglio con temperatura media più alta di sempre ,niente piogge ,qui a Bari settembre e ottobre erano i mesi più piovosi dell'anno con i ts marittimi, che praticamente non esistono più

  10. #130
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Così puoi ritornare al mare, lamentiamoci pure.
    Tornando seri, è un richiamo sciroccale come "tanti", e come tante altre volte capitato a settembre (mese ancora estivo, per chi se lo fosse dimenticato, cari abitanti della tundra finlandese).
    Detto ciò, tutto rientra nei ranghi a fine settimana. Godetevi quel che manda madre natura.
    P.s. un po' di anni fa il 6 o 7 settembre a Foggia facemmo in scioltezza oltre 43°, questa in confronto mi sembra una rinfrescata.
    che ci sono state scaldazze più forti,non ci piove...ma anche te che sminuisci non mi sembra giusto....il 16/17 Settembre con quasi 40c° nel Foggiano,francamente a memoria non lo ricordo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •