Pagina 51 di 78 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 772
  1. #501
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Arieccoli i lamma supermega alluvionali Autunno 2015:Analisi modelli. Autunno 2015:Analisi modelli.
    Una decina di indici atmosferici , al momento, molto favorevoli a fenomeni " storici" in alcune zone.

    Ho scritto " al momento" perchè ,se poi c'è un Nord shift del Cut-off alle Alte Quote ( quindi del JS) , tutto andrebbe molto diversamente.

    :saluti:

  2. #502
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Situazione preoccupante per basso Lazio e Campania tra il pomeriggio/sera di oggi (fenomeni da stau) e dopodomani, quando una possibile intensa sfuriata temporalesca potrà interessare anche la Puglia.
    Attualmente sembrano più esposti i settori settentrionali e meridionali della regione, a partire da foggiano e forse BAT con instabilità prefrontale sulle rimanenti zone adriatiche; tra la nottata di giovedì e le prime ore di venerdì possibile passaggio tosto anche sul Salento. Sfavoriti, almeno per ora, i settori centrali pugliesi suprattutto interni, ma in regime di instabilità non getterei la spugna fin da ora
    ur700hPa_med_60.png
    ur700hPa_med_78.png

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  3. #503
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da franko Visualizza Messaggio
    Situazione preoccupante per basso Lazio e Campania tra il pomeriggio/sera di oggi (fenomeni da stau) e dopodomani, quando una possibile intensa sfuriata temporalesca potrà interessare anche la Puglia.
    Attualmente sembrano più esposti i settori settentrionali e meridionali della regione, a partire da foggiano e forse BAT con instabilità prefrontale sulle rimanenti zone adriatiche; tra la nottata di giovedì e le prime ore di venerdì possibile passaggio tosto anche sul Salento. Sfavoriti, almeno per ora, i settori centrali pugliesi suprattutto interni, ma in regime di instabilità non getterei la spugna fin da ora
    ur700hPa_med_60.png
    ur700hPa_med_78.png
    Lamma Ec sembra confermare...

    Cmq nelle prox ore vediamo di che fattura potrebbe essere questo passaggio piovoso...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #504
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Mi viene in mente un certo 5 Novembre 2008 . Grandinata furiosa e attività elettrica intensa prima sul Nord-Puglia e successivamente sul resto della regione . Certo ogni situazione è diversa dall'altra però appena ho visto le carte mi è venuto in mente quel giorno.







    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  5. #505
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA
    Età
    39
    Messaggi
    11,832
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ci danno dentro per il Foggiano

  6. #506
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Alcuni Lam come Lamma ecc vedono il passaggio piovoso transitare con vigore lungo il basso adriatico

    ... mentre altri " + orografici" passatemi il termine lo vedono esinguersi alle porte del barese e forse rinascere + a sud tra itria se non solo basso salento insistendo venerdi

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  7. #507
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Ma l'allerta rossa sulla Sicilia Occidentale per domani (con annessa chiusura delle scuole a Trapani) me la spiegate??

  8. #508
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,144
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Ma l'allerta rossa sulla Sicilia Occidentale per domani (con annessa chiusura delle scuole a Trapani) me la spiegate??

    hrrr.php?campo=rain3hsud18.png

  9. #509
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.

    Occhio domani sera alla valle d'itria. Ottimo passaggio omogeneo per tutti.

    pcp3hz1_web_13 (1).png

    Secondo reading si sfiorerebbero gli 80-100 mm su Valle d'itria e salento.
    pcp24hz1_web_3(3).png
    Nivofilo incallito

  10. #510
    Vento forte L'avatar di Colchoneros
    Data Registrazione
    22/01/11
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Messaggi
    4,593
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2015:Analisi modelli.







    Valle d'Itria a rischio accumuli pesanti, sud-est barese al limite.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •